
Quattordici assunzioni per altrettanti operai, che lavoreranno per quattro mesi nel servizio manutenzioni e ambiente. La giunta comunale di Quartu approva il Piano locale per l’occupazione, annualità 2013: 132mila euro di fondi regionali che nei prossimi mesi offriranno un’opportunità di lavoro a coloro che si trovano espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni, dando priorità ai disoccupati di lungo periodo e alle donne. Le procedure di assunzione attingeranno alla graduatoria vigente del Cantiere numero 1 del piano 2012, già pubblicata dal Centro Servizi per il lavoro e valida fino al giugno 2014. Gli operai, che lavoreranno al ripristino della rete viaria, oltre che alla manutenzione di scuole e uffici, saranno assunti in due cicli di sette soggetti per volta.
“Una boccata d’ossigeno, vista la situazione occupazione drammatica della nostra Città – commenta l’assessore al Lavoro Michele Pisano – Attraverso i fondi regionali abbiamo deciso di incrementare il servizio manutenzioni: in questo modo gli operai assunti lavoreranno su servizi che hanno un impatto diretto sul cittadino, quali le scuole e le strade. E’ importante anche sottolineare che il piano non è una forma di assistenzialismo fine a se stessa, ma uno strumento per offrire servizi alla comunità, permettendo a chi è assunto di mantenere e migliorare la propria professionalità”. “Questo piano ci consentirà di migliorare i servizi alla città, oltre all’aspetto e al decoro degli uffici pubblici e scolastici – aggiunge l’assessore all’Ambiente e Servizi tecnologici, Luisella Sarritzu – Siamo già partiti con il nuovo servizio di ripristino strade e con questo cantiere potremo incrementare gli interventi in un ambito importante quale la rete viaria, da sempre una criticità di Quartu”.