apertura / 20 Giugno 2023

Camerieri e chef per lavorare in Sardegna anche da Puglia e Campania: “Abbiamo esperienza, stipendio minimo di 1700 euro”

Sui social fioccano le richieste, anche di ultraquarantenni abituati a girare tra tavoli e cucine di ristoranti, hotel e villaggi. E disposti ad attraversare il mare. Nino Gennarelli, 46enne molisano: "Ventotto anni di carriera, so sporzionare pesce ed essere rapido nel servizio, parlo inglese e francese". Fulvio Cascella, 43enne campano: "Esperienze a Bergamo, Milano e Como. Sono chef de rang, so vendere i miei piatti e trattare bene i clienti. La Sardegna mi affascina"

Di
apertura1 / 15 Febbraio 2023

Quartu, caccia ai posti di lavoro: il Comune pronto ad assumere 8 persone

Dai geologi agli istruttori amministrativi sino ai contabili, per alcuni lavori basta solo il diploma delle superiori. L'annuncio del sindaco Milia: "Così sosterremo il ritmo dei tanti lavori avviati. Per poter assumere nuovo personale serve avere bilanci in equilibrio, continueremo la lotta all'evasione fiscale"

Di Paolo Rapeanu
cagliari / 18 Giugno 2022

Cagliari, i giovani: “Reddito di cittadinanza? No, vogliamo fare i camerieri ma dateci le paghe giuste”

Non tutti i ragazzi accettano di stare a casa col bonus del Governo. C'è chi, disoccupato, cerca lavoro nella ristorazione. Michela, 26enne di Capoterra: "Ho già fatto stagioni, per 8 ore al giorno voglio almeno 50 euro". Nabil, 32enne tunisino: "Pronto a venire a Cagliari e fare il cameriere e costruirmi un futuro, in Belgio ho già lavorato in una pizzeria"

Di
apertura1 / 31 Maggio 2022

Pasquale Piras morto sul lavoro a Cagliari, l’ira della Cgil: “Sulla sicurezza si è allentata la presa”

“Lungo elenco di incidenti mortali in coincidenza con la ripresa. Non è accettabile che un lavoratore perda la vita mentre svolge la propria attività in un luogo di lavoro nel quale si presume siano attive tutte le misure utili a evitare che ciò accada”. Così la Cgil sull’incidente a Giorgino del quale è rimasto vittima un lavoratore di 60 anni. Il cordoglio del presidente dell'Autorità portuale Deiana

Di