Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Postino Telematico a Cagliari:ora la bolletta si paga anche al mercato

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Arriva il Postino Telematico nei mercati civici e negli uffici circoscrizionali di Cagliari. L’accordo é stato siglato questa mattina tra Comune e Poste Italiane. “L’obbiettivo – ha spiegato il sindaco Massimo Zedda, durante la conferenza stampa di questa mattina – é quello di allargare il servizio a tutti i quartieri della città, come per esempio quello di Castello dove c’è un grande flusso di turisti”.

Una collaborazione tra Comune Poste Italiane mirato a favorire la fruizione dei servizi offerti da parte delle fasce di cittadini, che più di altri hanno difficoltà a recarsi all’ufficio postale più vicino.
Quindi d’ora in poi le bollette si potranno pagare mentre si fa la spesa. “Un’occasione in più per andare al mercato”, spiega l’assessore alle Attività produttive, Barbara Argiolas.

Il Postino Telematico sarà dotato di palmare e stampante, e il cittadino potrà pagare i bollettini di conto corrente, ricaricare le sim, la carta prepagata Postepay. Ma anche inviare raccomandate, e pacchi fino a 2 chilogrammi utilizzando le confezioni già affrancate. Il servizio sarà  presente un giorno alla settimana nei quattro mercati civici cittadini: il martedì a Sant’Elia, il mercoledì a San Benedetto  e a Is Bingias a Pirri, e il giovedì a Is Mirrionis, nel mercato di via Quirra. Il giovedì, a rotazione, il Postino Telematico sarà  presente negli uffici circoscrizionali di viale Sant’Avendrace, via Montevecchio, piazza Giovanni XXIII, e via Carta Raspi.

“Stiamo dando attuazione a uno degli obbiettivi principali di questa amministrazione – sottolinea l’assessore agli Affari Generali, Paola Piras – cioè avvicinare il Comune ai cittadini. Questo è un punto di partenza verso un servizio che sarà presente in tutta la città. É importante precisare che il Postino Telematico non potrà ricevere denaro in contanti: questo per garantire maggiore sicurezza agli operatori postali, e agli stessi cittadini”.

“Questo accordo – aggiunge Roberta Pierantoni, responsabile per i servizi postali in Sardegna – ci permette di dare un’immagine diversa del postino, e un valore aggiunto dal punto di vista sociale, venendo incontro alle fasce più deboli della società. Il Postino Telematico sarà il portalettere di quartiere”.

Tags: Cagliaripostino telematicosliderhomepagezedda
Previous Post

Al Ghetto “Cantar l’altrove”, omaggio a Sergio Atzeni

Next Post

Claudia Zuncheddu: lingua blu, pastori ricattati con vaccini inutili

Articoli correlati

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

La cagliaritana Valentina Greco è viva, ha avuto un malore mentre puliva a casa in Tunisia: è stata trovata in un armadio

Valentina Greco, è mistero sulla 42enne ritrovata in Tunisia: Piscitelli, “Non credo allo svenimento nell’armadio, ora aspettiamo le indagini per la verità”

Cagliari, fine della paura: ritrovata Valentina Greco

Cagliari, fine della paura: ritrovata Valentina Greco

Cagliari, sorpreso a rubare profumi da un negozio: 23enne denunciato dalla Polizia Locale

Cagliari, sorpreso a rubare profumi da un negozio: 23enne denunciato dalla Polizia Locale

Cagliari, il cantiere infinito di via Roma riapre entro Ferragosto: ultimi ritocchi dopo oltre due anni di lavori

Cagliari, il cantiere infinito di via Roma riapre entro Ferragosto: ultimi ritocchi dopo oltre due anni di lavori

Next Post

Claudia Zuncheddu: lingua blu, pastori ricattati con vaccini inutili

ULTIME NOTIZIE

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Il giallo di Valentina Greco, ritrovata viva dopo 10 giorni: la versione dell’armadio non convince

Il giallo di Valentina Greco, ritrovata viva dopo 10 giorni: la versione dell’armadio non convince

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Cade in piscina ma non sa nuotare, gravissimo un bimbo di 7 anni

Cagliari, ci ha lasciato Gianna Marras in Comparetti: martedì l’ultimo saluto

Cagliari, ci ha lasciato Gianna Marras in Comparetti: martedì l’ultimo saluto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025