Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Pedoni e biciclette, nuovo ponte nel parco di Molentargius (VIDEO)

di Jacopo Norfo
20 Giugno 2017
in cagliari, zonapoetto-santelia

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Spazio a pedoni e bici in tutta l’area vasta, per il tempo libero e per raggiungere il posto di lavoro. Questo l’obiettivo dei sindaci di Cagliari, Massimo Zedda, e di Quartu, Mauro Contini, che oggi hanno inaugurato il nuovo ponte ciclo-pedonale nel parco Molentargius, alla fine di via La Palma. Un nuovo collegamento rigorosamente riservato a bici e pedoni che, da Cagliari, permette l’ingresso al Parco. “Si tratta di un progetto finanziato dalla Regione e dal Ministero – ha spiegato il sindaco di Quartu, Mauro Contini – che consente la sistemazione non solo del ponticello, ma anche del percorso ciclabile di via del Sale, via Is Arenas, e della zona verde ‘Quartu sud’. E permetterà di fruire del Parco di Molentargius con più tranquillità, in attesa delle risorse che permetteranno di mettere in sicurezza l’intera zona”.

“Questo intervento – ha sottolineato Massimo Zedda, sindaco di Cagliari – si inserisce all’interno dei progetti di collegamento ciclopedonale a cui stiamo lavorando, e chi si unirà a quelli previsti nel progetto del lungomare Poetto. Il nostro obiettivo é quello di realizzare un anello ciclabile in tutta l’area vasta, passando per il Parco. Un collegamento non solo dedicato al tempo libero degli amanti delle due ruote, ma che serva anche per chi deve raggiungere quotidianamente in bici il proprio posto di lavoro o di studio”.

Il nuovo ponte ciclo-pedonale permetterà di dare continuità alle piste ciclabili di Quartu e Cagliari, passando tra le bellezze naturalistiche del Parco Molentargius. E si inserisce nell’ambito dell’Accordo per la mobilità  ciclabile che prevede anche la sistemazione del percorso ciclabile della via del Sale, Is Arenas e della zona verde “Quartu sud”. A disposizione 600 mila euro, di cui 200 derivanti dai fondi Por 2007-2013, e 400 finanziati dal Ministero dell’Ambiente. Saranno inoltre completate le due stazioni di bike sharing, e acquistate 15 nuove biciclette a pedalata assistita.

E ilnuovo ponte lo potete vedere in queste bellissime immagini dall’alto di www.droneimagine.com realizzate da Alessandro Argiolas e Chicco Lecca, nelle quali si può ammirare anbche il profilo dello stagno e molte delle bellezze ambientali della nostra città. 

Tags: Cagliarimolentargiuspontequartu
Previous Post

Due giovani fermati a Poggio dei Pini con la droga: scatta un arresto

Next Post

Acquisti verdi a Villaspeciosa: “Per uno stile di vita sostenibile”

Articoli correlati

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, basta auto a folle velocità: nuovi attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole e nelle zone ad alto rischio

Cagliari, basta auto a folle velocità: nuovi attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole e nelle zone ad alto rischio

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Luigi e Marisa, consulenti nella casa dei misteri a Cagliari alla ricerca della verità: come e quando sono morti?

Luigi e Marisa, consulenti nella casa dei misteri a Cagliari alla ricerca della verità: come e quando sono morti?

“Il caso di Danilo Cancedda a “Chi l’ha Visto”: “Non si è ucciso, si voleva sposare”.

“Il caso di Danilo Cancedda a “Chi l’ha Visto”: “Non si è ucciso, si voleva sposare”.

Next Post

Acquisti verdi a Villaspeciosa: "Per uno stile di vita sostenibile"

ULTIME NOTIZIE

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre  due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Villa Pamphili, è la 29enne Anastasia Trofimova la ragazza ritrovata al parco: la piccola aveva 11 mesi

Villa Pamphili, è la 29enne Anastasia Trofimova la ragazza ritrovata al parco: la piccola aveva 11 mesi

Capoterra, perseguitava la ex: arrestato 65enne disoccupato

Capoterra, perseguitava la ex: arrestato 65enne disoccupato

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025