Il rogo in via della Musica, in un'area spesso teatro di incendi. Preoccupazione per la vicinanza col deposito di gas, ma pompieri e volontari sono già riusciti a circoscrivere le fiamme
Presentate le linee guida dell’anello sostenibile della Città metropolitana definite dal celebre paesaggista Joao Nunes. Presto via ai cantieri: in arrivo la pista ciclabile che collegherà il mercato civico col parco di Terramaini e le linee di imbarcazioni che garantiranno la navigabilità del canale di Molentargius
Ok al bando per tornare ad estrarre il sale, ma nel vasto parco troveranno spazio anche aree d'accoglienza e di intrattenimento per i vacanzieri. Sì anche a un parco fotovoltaico: tutti i dettagli
L'intervento nel complesso "Villa Stelvio" scattato poco dopo l'alba e notato da runner e frequentatori del parco. Nel mirino degli investigatori la realizzazione di alcuni locali residenziali, utilizzati come stanze. La struttura è gestita da Edoardo Fadda: "Mi rivolgerò a un avvocato"
Svolta per il parco. 14,5 milioni per produrre sali pregiati e con la possibilità di utilizzarli, con i fanghi, per le cure termali. I vicesindaci di Cagliari e Quartu: "Nuova vita per l'oasi, sfrutteremo l'energia rinnovabile con un impianto fotovoltaico per le idrovore e le pompe"
Il collettivo artistico piazza il tendone nell'oasi green sino a metà gennaio, c'è l'accordo con il Comune. Previsti 40 giorni di eventi dedicati ai più piccoli e alle famiglie, dal 24 dicembre al 2 gennaio lo spettacolo Apocalippo e, poi, tanto cabaret: "Un mini teatro da 150 posti, siamo felici di portare allegria in un luogo meraviglioso". Tutti i dettagli
Ok la nuovo piano del parco: prevista la ripresa della produzione saliniera, senza alcun impatto negativo sugli habitat, in quanto anche le saline sono sede di nidificazione di numerose specie protette. Le idrovore saranno alimentato da un nuovo impianto fotovoltaico
Odore acre e rancido, decine di segnalazioni da via Giulio Cesare sino, addirittura, alle strade vicino a via dei Valenzani e all'Asse Mediano. Tutta colpa del caldo torrido e dell'acqua, ormai stagnante, di gran parte dell'oasi e del parco di via Vesalio
Decine di ettari in cenere nelle ultime settimane, l'oasi sempre più abbandonata e senza controllo nonostante gli investimenti milionari. Il sindaco di Quartu: "Risorsa sprecata e a rischio continuo, la Regione intervenga". E, sui rifiuti selvaggi, sarà pugno di ferro: "Aumenterò le multe"
Ore di paura tra Quartu e Cagliari, fiamme altissime e visibili sin da Pirri. Duro lavoro per i vigili del fuoco, i roghi sono stati alimentati anche dal forte vento
Pochissimi danni al canneto, il fuoco si è sviluppato, probabilmente, dal deposito della società delle piscine Denotti. Atto doloso o corto circuito? Pompieri e forestali al lavoro, il sindaco Milia: "Dodici piscine in vetroresina non prendono fuoco da sole, le canne sono state toccate pochissimo dalle fiamme"
Il mega incendio vicino alle saline, il fuoco ha aggredito un deposito abbandonato dentro il parco, c'è una fortissima puzza di bruciato. Un maxi rogo sicuramente doloso
Approvato il documento che porterà, nel caso di Flumini non prima del 2023, gli operai nelle vie più disastrate e che, tra l'altro, consentirà di creare nuovi varchi per l'oasi. Il sindaco Milia: "Abbiamo scelto così, bandiremo anche nuovi concorsi e troveremo consulenti esterni per aiutare i dirigenti"
La lente della Procura sulla costruzione di un edificio di 5 piani in via dei Tritoni, accanto alla villa del presidente della Regione Solinas. Per l’accusa il palazzo avrebbe superato il vincolo che tutela l’oasi e gli stagni davanti al Poetto. “Tutto in regola, abbiamo chiesto l’archiviazione”, sostiene la difesa
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!