Task force tra Comune e Procura, c'è il sigillo definitivo e si inizierà dalle aree vincolate: "Una parte delle ordinanze sono vecchie e già emesse dal tribunale". I primi interventi nell'oasi naturalistica e vicino al mare
L'area per le auto in via Don Giordi e due zone invase dai rifiuti che diventeranno aree verdi. L'obbiettivo è ottenere i fondi del Pnrr: "Si tratta di soldi dedicati ai parchi storici, noi ci rientriamo", spiega il presidente Stefano Secci. "Per la porzione quartese abbiamo chiesto 600mila euro"
La terza città della Sardegna, presto, potrebbe avere un accesso diretto all'oasi grazie ad un'area green con panchine e lampioni. Primo incontro tra Comune e Ente parco, summit tecnico nei prossimi giorni. Con una certezza: non ci sarà assolutamente spazio per il cemento
Appuntamento domani dalle 9, prima un convegno e poi lo show cooking. Tre le regioni coinvolte nel progetto: Sardegna, Puglia e Sicilia. Il progetto formativo si propone di fornire agli studenti nuove competenze laboratoriali nell’utilizzo di questo alimento e conoscenze sul suo processo produttivo, la sua storia e l’economia
Un percorso dedicato ai ciclisti accanto alla spiaggia e pure sulla Provinciale 17, passando per il Margine Rosso. In città si avvicina la rivoluzione delle nuove piste ciclabili, percorso dedicato anche accanto al palazzetto che ospita l'hub vaccinale: "La conformazione del nostro territorio ci aiuta, creeremo un unico anello del parco di Molentargius sino al mare"
La clamorosa "rottura" del terzo Comune della Sardegna, che ha scelto il presidente dell'oasi verde, denunciata dal sindaco Graziano Milia: "Il parco non è di Quartu perchè non abbiamo accessi, non c'è un collegamento tra la città e quella che è una risorsa naturale". Una porzione tristemente nota più per gli incendi e l'abbandono di rifiuti che per percorsi naturalistici vietati
Questa volta a giacere sulla laguna sono davvero centinaia, per la tristezza soprattutto dei bambini, in tanti oggi hanno scelto quella zona per una passeggiata scoprendo l'accaduto
“Questa bellezza è Silvio – comunicano gli operatori – la mascotte del Parco”. E’ l’unico individuo rimasto di un gruppo di circa 30 pellicani arrivati a Molentargius nel 2008
Venerdì via ai lavori di manutenzione del tratto di pista che costeggia la strada arginale tra via Mercalli e via dei Conversi. Fine dei lavori il 2 settembre
"Con queste belle immagini il Parco vuole informare gli utenti che si sta procedendo alla realizzazione di una nuova area giochi peri bambini sul territorio di Quartu Sant' Elena''
Ecco cosa è accaduto e di chi tratta: il piromane quartese rischia ora una condanna da uno a cinque anni di carcere, ci sono volute diverse ore per spegnere le fiamme
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!