Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Nuovi cantieri a Monserrato, ruspe e cingolati scaldano i motori

di Valeria Putzolu
12 Novembre 2023
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Nuovi cantieri a Monserrato, ruspe e cingolati scaldano i motori

“Massima attenzione alle arterie limitrofe alle scuole, manteniamo onore alla promessa fatta, ossia quella di ripristinare le strade della città. Un occhio di riguardo anche all’abbattimento delle barriere architettoniche”. Dopo un breve stop riprende la riqualificazione di strade e marciapiedi: lo aveva promesso il sindaco Locci anche innanzi alla mamma di Elena Aubry, la giovane centaura che aveva perso la vita a Roma a causa del manto stradale dissestato, esattamente qualche anno fa in occasione della “Stella dell’amore” che era sbarcata anche in Sardegna, un simbolo per sensibilizzare riguardo questa grave tematica.

“Gli interventi sulle strade e marciapiedi rientrano tra quelli posti in essere da questa amministrazione per rendere più agibili, e soprattutto, sicure le strade e adeguare i marciapiedi a tutela dei nostri cittadini” ha spiegato il vicesindaco Raffaele Nonnoi, anche assessore ai lavori pubblici.
“Questi interventi sono il seguito dei vari studi, frutto di una programmazione sullo stato delle strade e verifiche eseguite per conoscere lo stato dei marciapiedi. Stiamo intervenendo ogni anno con somme ingenti, sino a oggi si sono spesi più di 5 milioni di euro”.
600 euro sono i fondi disponibili per i prossimi interventi, aggiudicati anche 25 mila euro ulteriori per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
“Questo intervento come tutti quelli già eseguiti dimostrano la continua e infaticabile programmazione lungimirante di questa amministrazione” sottolineano Locci e Nonnoi.
“Ora stiamo rifacendo il marciapiede in via Monte Linas e stiamo per iniziare con il nuovo appalto strade e marciapiedi, insomma non ci fermiamo mai. Una sinergia di forze tra tutta la nuova maggioranza e un ringraziamento particolare è dovuto a Ignazio Tidu, presidente della commissione lavori pubblici”. Non solo: “Stiamo sempre attenti a ricercare nuovi fondi che incentiviamo con le risorse comunali. In questi giorni sono in corso i lavori per il ripristino del manto stradale dopo gli interventi per la posa della fibra ottica e di quelli effettuati da Abbanoa”.
Ecco alcune delle vie che avranno la priorità di intervento: via Capo Comino, Giuseppe Zuddas (tratto tra via Riu Mortu e confine Selargius); via Nerva e vicoli; via Virgilio e vicoli; via Deroma; vico II Deroma. E ancora: via San Gavino, Carbonara, Capo Caccia, Porto Pino, Diocleziano; vico I Redentore; vico III Redentore.
Tags: monserrato
Previous Post

Incubo incidenti in Sardegna: un guidatore senza patente spezza la vita di un giovane di 28 anni

Next Post

Capoterra, Dèlè Leonello si classifica al secondo posto al Premio “Mia Martini”

Articoli correlati

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Speronato in scooter mentre tornava a casa fra Elmas e San Sperate

Speronato in scooter mentre tornava a casa fra Elmas e San Sperate

Sinnai, via la bolletta cartacea per tutelare l’ambiente ma scatta la protesta

Sinnai, via la bolletta cartacea per tutelare l’ambiente ma scatta la protesta

Next Post
Capoterra, Dèlè Leonello si classifica al secondo posto al Premio “Mia Martini”

Capoterra, Dèlè Leonello si classifica al secondo posto al Premio “Mia Martini”

ULTIME NOTIZIE

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025