Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Cronaca

Monserrato, telecamere e droni non lasciano scampo ai cafoni dei rifiuti: “Beccati e multati”

di Paolo Rapeanu
14 Febbraio 2022
in Cronaca, hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

A Monserrato le telecamere e i droni non lasciano scampo agli incivili dei rifiuti. La rete di occhi elettronici imbastita da Comune e polizia Locale, col supporto degli uomini del Nogra, sta consentendo di beccare sul fatto tanti cittadini che abbandonano la spazzatura anche nei punti più impensabili del paese: “Altri furbetti del sacchetto selvaggio avranno ciò che meritano. Grazie al controllo ambientale portato avanti da un’apposita squadra del corpo di polizia Municipale e al suo comandante Massimiliano Zurru, attraverso l’utilizzo di moderne tecnologie come foto e video trappole, un sistema di videosorveglianza con quasi 100 telecamere che viene portato ad esempio nell’intera area vasta, unito all’ausilio di droni e dell’ importante collaborazione dell’associazione Nogra, la lotta all’inciviltà prosegue con importanti risultati”, annuncia Locci. “Nella sola giornata di ieri, 13 febbraio, sono state individuati ben 4 soggetti che sversavano rifiuti indifferenziati nel nostro territorio, esponendosi a multe da 300 euro l’una, a cui si sommano i costi di bonifica e smaltimento oltre ad eventuali azioni di carattere penale nel caso in cui si rinvenissero gli estremi”.

 

Il sindaco, su Facebook, ha pubblicato uno dei video dove si vede perfettamente un cafone che scende dall’auto e abbandona spazzatura per terra: “Quando lo scarso senso civico di pochi vuole sopraffare la correttezza dei più, una buona amministrazione deve prendere le giuste contromisure: e noi lo stiamo facendo. Ancora molto c è da fare, in particolare attraverso l’educazione alle buone pratiche della raccolta differenziata: il nuovo appalto che a breve partirà prevede anche azioni di sensibilizzazione indirizzate in tal senso. Un doveroso ringraziamento all’ intera compagine di maggioranza che supporta e condivide tutte le attività dell’amministrazione, affrontando in maniera responsabile le pretestuose mistificazioni che provengono dai soliti noti, impedendo così di far scadere nuovamente la politica monserratina nel campo delle illazioni e degli insulti ma rispondendo con pacatezza e soprattutto con fatti concreti a vantaggio dei cittadini onesti”.

Previous Post

Bottiglie abbandonate dopo il festino a base di alcolici, “Non è questa la Cagliari che vogliamo”

Next Post

Vandali senza cuore a Villasor: “Hanno distrutto il giardinetto in ricordo di Steven e Angelica”

Articoli correlati

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Si sente male in strada e muore: Ollastra dice addio a Francesca Pinna, 35 anni, mamma di due bimbi

Si sente male in strada e muore: Ollastra dice addio a Francesca Pinna, 35 anni, mamma di due bimbi

Quartu celebra la Bandiera Blu 2025: dal Poetto al centro tra mare, cultura e amore per gli animali

Quartu celebra la Bandiera Blu 2025: dal Poetto al centro tra mare, cultura e amore per gli animali

Assemini, picchiata selvaggiamente da tre donne che hanno fatto irruzione nel bar dove lavorava: “Vi racconto cosa è successo”

Assemini, picchiata selvaggiamente da tre donne che hanno fatto irruzione nel bar dove lavorava: “Vi racconto cosa è successo”

Next Post
Vandali senza cuore a Villasor: “Hanno distrutto il giardinetto in ricordo di Steven e Angelica”

Vandali senza cuore a Villasor: "Hanno distrutto il giardinetto in ricordo di Steven e Angelica"

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025