Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Mafia, corruzione e politica in Sardegna: chiesto il processo per 30 persone

Fra i volti più noti, il primario Tomaso Cocco, il rettore di Sassari Gavino Mariotti, l'ex assessore Gabriella Murgia, il manager attuale consulente della ministra Calderone Massimo Temussi

di Sara Panarelli
19 Giugno 2025
in sardegna, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Mafia, corruzione e politica in Sardegna: chiesto il processo per 30 persone

Associazione mafiosa, reati contro la pubblica amministrazione e traffico di droga: sono queste le accuse più gravi mosse nell’ambito dell’inchiesta “Monte Nuovo” che ha portato il pubblico ministero Emanuele Secci a chiedere il rinvio a giudizio per 30 dei 34 indagati. Nove di loro sono accusati di aver dato vita a un’organizzazione criminale di stampo mafioso, con legami fra ambienti della malavita sarda e figure apicali delle istituzioni e della sanità.

Tra i principali imputati figurano l’ex assessora regionale Gabriella Murgia, il rettore dell’Università di Sassari Gavino Mariotti e il primario Tomaso Cocco, insieme a nomi noti della criminalità isolana come Nicolò Cossu, detto “Cioccolato”, Tonino Crissantu, Giovanni Mercurio e Antonio Giuseppe Mesina, fratello del defunto Graziano Mesina. Quest’ultimo, secondo l’accusa, sarebbe stato favorito nella latitanza proprio da alcuni degli indagati.

La maxi-indagine, condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Cagliari e dai Carabinieri del Ros, ipotizza la presenza di un’organizzazione che avrebbe unito esponenti della criminalità tradizionale con dirigenti pubblici e funzionari per manipolare appalti, nomine e finanziamenti.

Durante l’udienza preliminare davanti al gup Luca Melis, il giudice ha respinto tutte le eccezioni sollevate dalle difese, aprendo così la strada verso il processo. Tre imputati – Alessia e Alice Deidda, e Marco Zanardi – hanno manifestato la volontà di patteggiare. Thomas Littarru ha invece optato per il rito abbreviato condizionato. Il manager sanitario Massimo Temussi, tra i volti più noti dell’inchiesta, si è detto disponibile a farsi interrogare nella prossima udienza prima di decidere il rito da adottare.

L’Azienda per la Tutela della Salute della Sardegna, costituitasi parte civile tramite l’avvocato Matteo Pinna, ha chiesto danni nei confronti di tre imputati: Tomaso Cocco, Giorgio Carboni e lo stesso Temussi.

Gli altri indagati, per i quali si ipotizzano reati minori, vanno da imprenditori a dipendenti pubblici e includono, tra gli altri, Alessandro Arca, Maurizio Vito Cossu, Marco Muntoni, Desiderio Mulas e Riccardo Mercuriu. Le accuse spaziano dal favoreggiamento alla corruzione, fino al concorso in attività legate al narcotraffico.

Il prossimo appuntamento in aula è fissato per il 1° dicembre, giorno in cui potrebbe tenersi l’interrogatorio di Temussi.

Tags: monte nuovoSardegna
Previous Post

Incidente stradale per due volontari mentre vanno a spegnere il fuoco a San Giovanni Suergiu

Next Post

Roghi tossici nella notte, ancora proteste dai residenti nell’hinterland di Cagliari

Articoli correlati

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Sardegna ancora tra le fiamme, bruciano Furtei e Nurri: 19 incendi in tutta l’Isola

Sardegna ancora tra le fiamme, bruciano Furtei e Nurri: 19 incendi in tutta l’Isola

Cagliari, maxiblitz con 100 poliziotti in bar e locali alla ricerca di armi e droga (VIDEO)

Sceglie San Teodoro per le vacanze, ma è un ricercato in tutta Europa: turista finisce in manette

Fuoco amico su Bartolazzi, attacco al vetriolo degli alleati: “Incapace di gestire la sanità in Sardegna”

Sardegna, il Psd’Az attacca: “Commissari Asl di Oristano e Nuoro nominati senza titoli”, la Regione fa ricorso

Su Spantu, Sarroch, Frutti d’Oro e Maddalena: studenti, lavoratori e viaggiatori a terra

Arst, i lavoratori sono ancora senza stipendio ma la Regione assicura: “Pagamenti sicuri entro domani”

Cagliari, incendio tra via Peretti e via Jenner: le fiamme lambiscono il Brotzu e arrivano fino al parcheggio (VIDEO)

Cagliari, incendio tra via Peretti e via Jenner: le fiamme lambiscono il Brotzu e arrivano fino al parcheggio (VIDEO)

Next Post
Roghi tossici nella notte, ancora proteste dai residenti nell’hinterland di Cagliari

Roghi tossici nella notte, ancora proteste dai residenti nell'hinterland di Cagliari

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025