Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

L’affondo al Tar contro i medici no vax, Melis Costa: sconcertante che non si consideri l’interesse generale

di Sara Panarelli
9 Settembre 2021
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

L’affondo al Tar contro i medici no vax, Melis Costa: sconcertante che non si consideri l’interesse generale

“La dimostrazione dell’ utilità dei vaccini è ottenuta con metodo sperimentale. Gli attuali malati, ricoverati e soprattutto deceduti appartengono quasi tutti alla categoria dei non vaccinati. Non si può evitare di provare un profondo sconcerto nel vedere che nell’ottica dei ricorrenti il principio di precauzione è del tutto trascurato”. E’ uno dei passaggi chiave del ricorso ad opponendum depositato dall’avvocato Carlo Augusto Melis Costa, per conto dell’Anci Sardegna e del comune di Quartu, contro i 173 medici no vax che hanno fatto ricorso al Tar dopo la sospensione dal servizio decisa dall’Ats. L’udienza è fissata per martedì prossimo, 14 settembre.

L’avvocato Melis Costa, che non esclude la possibilità che altri Comuni aderiscano in questi giorni al ricorso, visto che i sindaci sono a tutti gli effetti autorità sanitarie, sottolinea intanto che “il ricorso manifesta un forte sintomo di inammissibilità. Non vede infatti chiamato al giudizio e intimato alcun controinteressato; in una situazione, peraltro , in cui i controinteressati , anche non solo virtuali , non erano difficili da individuare”. E aggiunge: “Sussiste poi un ulteriore profilo di inammissibilità. In un unico ricorso vengono presentate le doglianze di ben 173 ricorrenti, divisi unicamente per territorio, senza distinguere tra le differenti posizioni: di chi sospeso, di chi diffidato, di chi unicamente interessato per posizioni, diciamo, ideologiche. Senza alcuna distinzione tra categorie lavorative, anzianità , situazione sanitaria personale , esposizione al rischio di contagio. Gravi situazioni di inevitabile incompatibilità personale pongono dunque a rischio la ammissibilità del ricorso”.

Per quanto poi riguarda il merito vero e proprio della questione, Melis Costa sottolinea la necessità di chiarire alcuni punti, perché si tratta di un “ricorso che si legge con un crescente senso di disagio.   Intere parti sono costituite da notizie tratte da articoli di giornale, se   non da dati non verificati circolanti liberamente sul web”, mentre “al momento in cui si scrive, più di quattro milioni e mezzo sono stati i decessi per Covid nel mondo, 3miliardi i vaccinati”.

E dei 130mila morti nel nostro paese, ricorda Melis Costa, nelle giornate più drammatiche la maggior parte proveniva proprio dalle strutture sanitarie.

Il noto avvocato cagliaritano fa poi chiarezza anche sui vaccini che “contrariamente a quanto spensieratamente sostenuto,  esistono e sono autorizzati dall’EMA”, l’Agenzia europea del farmaco. Il fatto che l’autorizzazione sia “provvisoria” deriva non solo dalla recente individuazione del virus: occorre forse ricordare che ogni autorizzazione all’utilizzo ed alla commercializzazione di un farmaco è necessariamente provvisoria” ma “in Italia, a fronte di quasi 80 milioni di vaccini somministrati , le reazioni perniciose sono state statisticamente irrilevanti” . E gli attuali malati, ricoverati e soprattutto deceduti appartengono quasi tutti alla categoria dei non vaccinati. “Non si può evitare di provare un profondo sconcerto nel vedere che nell’ottica dei ricorrenti il principio di precauzione è del tutto trascurato”, scrive Melis Costa, evidenziando un paradosso: “Nel ricorso da un lato ben 173 ricorrenti si affollano in una moltitudine indistinta quanto a posizione personale e lavorativa. Dall’altro questa stessa moltitudine pretende di essere trattata come una somma di persone che rifiutano il principio di precauzione sociale in nome di un individualismo assolutista”.

Sulla base di tutte queste considerazioni, Melis Costa chiede ai giudici del tar di dichiarare inammissibile,  irricevibile, o di rigettare nel merito il ricorso dei 173 medici sardi contro la sospensione da incarico e stipendio.  “È veramente disarmante – conclude Melis Costa – il fatto che non si afferri la natura e il concetto dell’interesse di carattere generale, soprattutto alla luce inquietante delle cifre sopra citate”. 

Tags: Cagliari
Previous Post

Effetto scuola e open night, boom di vaccinati tra i giovanissimi sardi: è record

Next Post

Cagliari, dalle pratiche edilizie alle iscrizioni agli asili nido: 10 numeri e 80 operatori pronti a rispondere

Articoli correlati

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Next Post
Cagliari, dalle pratiche edilizie alle iscrizioni agli asili nido: 10 numeri e 80 operatori pronti a rispondere

Cagliari, dalle pratiche edilizie alle iscrizioni agli asili nido: 10 numeri e 80 operatori pronti a rispondere

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Meteo Casteddu, caldo intenso su tutta la Sardegna: addio nuvole, tornano i 35 gradi

Meteo Casteddu, allerta meteo per l’afa su tutta l’Isola

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025