La Soprintendenza blocca il taglio degli alberi a Cagliari, Truzzu: “Stiamo solo sostituendo quelli malati”

Lo stop e le verifiche dopo un esposto, il sindaco: “Non stiamo abbattendo nessun albero, sono un’ottantina quelli malati in città: un rischio per la sicurezza di tutti”. GUARDATE la VIDEO INTERVISTA

Scoppia il caos per quanto riguarda il taglio dei pini in viale Buoncammino e delle jacarande nel Largo carlo Felice a Cagliari. La Soprintendenza, in seguito a un esposto presentato dal Grig, ha bloccato tutte le operazioni e si è fatta già viva col sindaco Paolo Truzzu. Che, sin da subito, precisa: “Non ho notizia di interventi nei confronti dell’amministrazione comunale da parte dei carabinieri, abbiamo sospeso i tagli martedì perchè stiamo interloquendo con la Soprintendenza. Ricordo che non si tratta di abbattimenti, che farebbero pensare a una volontà di distruggere tutto quello che c’è, ma sostituzioni di tutti quelli malati, dichiarati non da noi ma dagli professionisti agronomi che hanno verificato lo stato di salute di mille alberi in città, un’ottantina sono quelle che soffrono. Abbiamo visto anche ciò che è successo ieri con la tromba d’aria”, e il riferimento è alle piante crollate, dal Largo a viale Monastir, “potrebbero cadere anche in situazioni di totale normalità, con rischi per la sicurezza di tutti”.

 

“La nostra volontà è quella di sostituirle e metterne di più, con alberi simili e, laddove possibile, espiantarli, portarli nel vivaio di Corongiu, curarli e ripiantarli”. E, sull’intervento della Soprintendenza rimarca che “a fronte di un esposto ci ha scritto per poter verificare le carte prima di poter proseguire con i lavori. Penso che sia una cosa normale, ricordo che si richiede l’autorizzazione paesaggistica quando ci sono degli abbattimenti, in questo caso il programma fatto dall’amministrazione sulla base delle indicazioni degli agronomi è di sostituzione, e non è necessaria l’autorizzazione paesaggistica”.