TRAMEZZINO: LA STORIA E LA RICETTA CON CALORIE
elaborato da www.menutrix.it
Sono circa 10 milioni gli italiani che alla pausa pranzo consumano uno SNACK fra questi il tramezzino è tra i più apprezzati.
Il tramezzino è ormai diffuso in tutta Italia tanto che molti pensano sia nato nel nostro Paese. In realtà il tramezzino è stavo inventato in Inghilterra e nasce come accompagnamento per il tè pomeridiano.
Come per il Sandwich dobbiamo la creazione di questo tipo di panino alla creatività di un nobile inglese. In questo casa si tratta di Anna Maria Stanhope, duchessa di Bedford, che nei primi anni del 1800, stufa di dover aspettare per la cena, decise di accompagnare alle tazze di tè tipiche del pomeriggio britannico, dei piccoli panini.
Si trattava di pane bianco tagliato a forma triangolare o rettangolare e all’interno era d’uso mettere del burro e dei cetrioli. Quando la pratica dei “tea sandwiches” cominciò a prendere piede in tutta l’Inghilterra verso il 1850, all’interno dei tramezzini cominciarono a comparire anche salumi e formaggi.
L’idea di questi mini-panini ebbe così successo che cominciò a diffondersi in tutta Europa. In Italia fu il Caffè Mulassano di Torino a imitare per primo questo tipo di snack.
E’ allo scrittore Gabriele D’Annunzio che si deve l’invenzione della parola “tramezzino” dato che il termine “sandwich” era troppo poco italiano per l’epoca.
RICETTA
TRAMEZZINO CLASSICO
406 kcal 25,98 P 29,64 G 21,24 L
PAN CARRE’ 60 g FONTINA 35 g
PROSCIUTTO COTTO MAGRO 35 g UOVO INTERO 35 g
MAIONESE 5 g
TRAMEZZINO FARCITO
374 kcal 18,12 P 30,24 G 20,88 L
PAN CARRE’ 60 g SOTTILETTE 30 g
PROSCIUTTO COTTO MAGRO 25 g UOVO INTERO 20 g
MAIONESE 10 g SOTTACETI 10 g