Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

Gli “Stone Island Big Band” e Erika Perantoni per Musica sulle Bocche

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cultura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Dopo le spettacolari proiezioni sui muri di Piazza Santa Lucia, che hanno strappato applausi ed emozioni, la terza giornata di Musiche sulle Bocche di Santa Teresa Gallura ospita un altro concerto all’insegna delle musiche e delle atmosfere del Nord Europa. Questa sera, nella spettacolare coreografia della piazza, alle 21.20, riflettori accesi su “Stone Island Big Band”, progetto realizzato in collaborazione col Festival Jazz di Edimburgo e nuova produzione di Musica sulle Bocche.

 
Si tratta di una big band internazionale, composta da sei musicisti scozzesi e un gruppo di musicisti italiani, ovvero: Colin  David Steele (tromba), Conrad Paul Wiszniewski  (sax tenore), David Alasdair Milligan (piano), Martin Kershaw (sax alto), Stephen Graeme Angus (chitarra), Philip Michael O’Malley (trombone), Enzo Favata (sax), UT Gandhi (batteria), Danilo Gallo (contrabasso), Filippo Vignato (trombone), Riccardo Pittau (tromba).

Una musica radicata nelle musiche popolari europee – dalle isole del Mediterraneo alle isole del Nord Atlantico – con un  gioco brioso di connessioni tra tradizioni italiane e scozzesi, raffinate melodie e sorprendenti movimenti musicali.

Poco prima (ore 20.00) negli spazi della Chiesa Parrocchiale, dopo la magia della scozzese Corrina Hewatt, ancora le note di un’arpista, questa volta italiana: Erika Perantoni, giovanissimo talento della classica e stupenda esecutrice della musica contemporanea per arpa.

Nei locali della scuola elementare di Santa Teresa, nel pomeriggio, ore (17.30), grandi e piccini sono invece invitati al workshop: “Tutti quanti Voglio fare jazz” un incontro a metà strada tra il gioco e l’educazione musicale protagonisti l’allegria di UT Gandhi e Gipo della Bandakadraba.

Un festival, quello di Santa Teresa di Gallura, che partito dalle famose albe sulla candida battigia di Rena Bianca, ha aggiunto di edizione in edizione, performance musicali sulle spiagge, in strade, nelle piazze, a bordo dei traghetti, nelle banchine dei porti, nelle piazze, sulle scalette, nelle chiese e nella stupefacente cornice del Faro di Capo Caccia. 

Tags: musica sulle bocches. teresa di gallura
Previous Post

Forti piogge in Ogliastra: masso frana sulla 125, un ferito lieve

Next Post

Cagliari cardioprotetta: da domani i defibrillatori in tutti i mercati

Articoli correlati

Con ‘Ritratti’ da domani a Tharros il festival multidisciplinare della Sardegna

Con ‘Ritratti’ da domani a Tharros il festival multidisciplinare della Sardegna

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

Next Post

Cagliari cardioprotetta: da domani i defibrillatori in tutti i mercati

ULTIME NOTIZIE

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025