Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home il-diavolo-sulla-sella

Gli animalisti: Sardegna colpevole per il massacro delle lumache

di Ignazia Melis
26 Giugno 2017
in il-diavolo-sulla-sella, rubriche

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

di Paola Re- animalista

Dopo l’esordio della sagra della lumaca lo scorso anno a Marrubiu (OR), quest’anno tocca a Ottana (NU) dove la Polisportiva ha organizzato la 1° Sagra della Lumaca il 1° Maggio http://it.geosnews.com/p/it/sardegna/nu/sagra-della-lumaca-ad-ottana_10797502  Tra canti, balli e visite alle chiese “Alle 13 nella centrale Piazza San Nicola è prevista la degustazione delle lumache in generose porzioni al sugo oppure con la pasta.  Il tutto accompagnato da vino, formaggi e seadas.”. 
Alla Sardegna non basta avere il primato nella strage di agnelli e maialetti tant’è che ci comunica orgogliosamente di essere la prima regione in Italia per il consumo di questi animaletti http://www.videolina.it/video/servizi/97425/sardi-primi-in-italia-per-consumo-di-lumache-vetrina-alla-sagra-di-ottana.html  Se ne mangiano cinquantamila quintali all’anno. Ma le lumache sarde non bastano così arrivano i rinforzi… dalla Tunisia. Per limitare l’importazione, è prevista la nascita di tre nuovi allevamenti. Che dire? Mentre il mondo va verso un’altra direzione, privilegiando il consumo di cibo vegetale, le politiche economiche di certi enti restano aggrappate alle loro posizioni granitiche. Uno dei tanti studi sul futuro dell’alimentazione umana ci fa capire che la strada da prendere è un’altra http://www.movimentoantispecista.org/dossier-alimentazione-umana-il-futuro-della
Inoltre, quella che chiamiamo elicicoltura non è altro che il massacro delle lumache, come è ben spiegato qui https://laboratorioantispecistablog.wordpress.com/2013/08/24/lelicicoltura-il-massacro-delle-lumache/ 
Nelle sagre il massacro è aggravato perché migliaia di minuscoli animali vengono uccisi per un desiderio di festa e convivialità.
Forse è ancora lontana una presa di coscienza che rispetti la vita animale in ogni sua forma, ma qualcosa sta cambiando. Quando il diritto al piacere del palato contrasta col diritto fondamentale alla vita, non dovrebbe essere più un diritto perché non dovrebbe esistere un piacere basato sulla morte altrui. Che si celebri la sagra della lumaca o di qualsiasi altro animale, non fa differenza: quella grande abbuffata di animali è ingiustificabile. Non esiste giustificazione morale o razionale nel causare quotidianamente la sofferenza di animali per mangiarli: lo facciamo, non perché ne abbiamo bisogno o perché i prodotti animali ci siano indispensabili, ma solo per il piacere del gusto. Se seguiamo questa logica fallace, allora possiamo anche giustificare la macellazione di un cane, il “migliore amico dell’uomo”, per mangiarne la carne, perché essa è mangiata legalmente in alcuni Paesi del mondo. 

L’economia non si cambia certo in un giorno ma chi si occupa di economia farebbe bene a riflettere se non sia meglio pensare a soluzioni non cruente e salutari sia per gli esseri umani che per l’ambiente animale e vegetale.

Tags: lumacheSardegna
Previous Post

Sant’Efisio,è tutto pronto: gli ultimi preparativi del Guerriero-VIDEO

Next Post

Auto abbatte un semaforo nel largo Gennari: illeso il conducente

Articoli correlati

Schianto in moto a Carbonia: addio a Massimiliano Casu, operaio e allenatore

Schianto in moto a Carbonia: addio a Massimiliano Casu, operaio e allenatore

Cagliari, giù le mani dal colle di Sant’Elia: sit-in contro il maxi impianto fotovoltaico

Cagliari, il mega impianto fotovoltaico sul colle di Sant’Elia non si farà: la Regione conquista l’area e beffa il Ministero

Wanna Marchi in Sardegna, scatta la polemica: “C’è chi ha perso tanti soldi e chi ha tentato il suicidio”

Wanna Marchi in Sardegna, scatta la polemica: “C’è chi ha perso tanti soldi e chi ha tentato il suicidio”

Monserrato, insulti shock sui social contro gli amministratori: “Ci sono gli estremi per prendere provvedimenti”

Monserrato, insulti shock sui social contro gli amministratori: “Ci sono gli estremi per prendere provvedimenti”

Cagliari, crolla il consenso per Massimo Zedda: in un anno perso il 5,3% di fiducia dai cittadini

Cagliari, crolla il consenso per Massimo Zedda: in un anno perso il 5,3% di fiducia dai cittadini

Assunto a tempo indeterminato da Poste Italiane ma muore di leucemia: addio a Luca Logias

Assunto a tempo indeterminato da Poste Italiane ma muore di leucemia: addio a Luca Logias

Next Post

Auto abbatte un semaforo nel largo Gennari: illeso il conducente

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025