Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Farmacisti in protesta in Sardegna: “Difendiamo la nostra professionalità”

In Sardegna, sono oltre 300 i farmacisti dipendenti stanno portando avanti una protesta silenziosa e civile per rivendicare il proprio ruolo professionale e denunciare condizioni lavorative non più sostenibili.

di Carolina Mocci
16 Aprile 2025
in area-vasta

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Farmacisti in protesta in Sardegna: “Difendiamo la nostra professionalità”

Oplus_131072

In Sardegna, sono oltre 300 i farmacisti dipendenti stanno portando avanti una protesta silenziosa e civile per rivendicare il proprio ruolo professionale e denunciare condizioni lavorative non più sostenibili. La mobilitazione è promossa dalla UILTuCS Sardegna, che ha lanciato una campagna per accendere i riflettori sulle disparità economiche e contrattuali del settore. La UILTuCS Sardegna lancia una campagna sindacale di sensibilizzazione a sostegno dei farmacisti dipendenti, con l’obiettivo di valorizzare il loro ruolo, fondamentale come professionisti, che svolgono ogni giorno all’interno delle farmacie. Il sindacato denuncia le inadeguate condizioni retributive che da troppo tempo ne mortificano il valore e la professionalità. “Non sono semplici addetti al banco ma sono professionisti della salute, laureati, competenti, sempre al servizio dei cittadini” dichiara Cristiano Ardau Segretario Generale della UILTuCS Sardegna – in una protesta che accende i riflettori sul gap esistente tra le responsabilità richieste e i riconoscimenti economici e contrattuali ricevuti. Negli altri paesi europei le retribuzioni orarie sono il doppio di quelle italiane.
Turni festivi, lavoro sotto grandi pressioni per le grandi responsabilità, aggiornamento continuo ed esposizione al rischio, rendono la professione del farmacista dipendente, bisognosa di più tutele, riconoscimenti e di una retribuzione adeguata. La UILTuCS Sardegna chiede con forza un confronto produttivo e trasparente con Federfarma e le istituzioni, sia sul tema del rinnovo del contratto collettivo nazionale che con gli accordi stipulati con l’Assessorato Regionale alla Sanità; dopo ben 7 incontri nazionali per il rinnovo del CCNL, non si registrano alcun apprezzabili passi in avanti, se non l’irricevibile proposta di aumento salariale di soli 120 euro. Ad oggi infatti i farmacisti hanno una retribuzione minore di un commesso del commercio. Come il finanziamento pubblico della campagna vaccinale antinfluenzale con un riconoscimento economico alle farmacie ma nessuno ai farmacisti dipendenti che materialmente inoculano il vaccino. All’orizzonte anche l’inserimento di figure professionali ibride che, senza la laurea, potranno comunque dispensare il farmaco con costi minori per i titolari e consistenti risparmi. “Noi difendiamo la nostra professione” è una forma di protesta sindacale a tutti gli affetti – conclude Ardau – ma che non ricorre ad alcun sciopero o interruzioni del servizio”.
I farmacisti coinvolti sono oltre 300 in tutta l’Isola e indossano una targhetta continuando la loro attività lavorativa e sensibilizzando i clienti su questa condizione.”Una forma nuova e moderna nel 2025 di difendere i diritti tradizionali”, conclude Ardau, “Federfarma registri che siamo solo all’inizio della protesta”.
Tags: farmacisti
Previous Post

Niente pasti per celiaci e attese infinite al pronto soccorso del Policlinico: “Oltre il danno anche la beffa”

Next Post

Silanus, terribile incidente sulla 129: un morto

Articoli correlati

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Assemini, ruba un monopattino ma viene immortalato dalle telecamere

Assemini, ruba un monopattino ma viene immortalato dalle telecamere

Assemini, denunciata un’imprenditrice per gestione e combustione illecita di rifiuti

Assemini, denunciata un’imprenditrice per gestione e combustione illecita di rifiuti

Evade dai domiciliari, 26enne arrestato a Iglesias

Evade dai domiciliari, 26enne arrestato a Iglesias

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Next Post
Dramma sull’ex 125, moto vola fuori strada: muore un 30enne di Muravera

Silanus, terribile incidente sulla 129: un morto

ULTIME NOTIZIE

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025