Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Ergastolo e isolamento: Igor Sollai uccise la moglie Francesca Deidda a San Sperate e buttò il corpo fra i rovi in un borsone

La corte d'assise ha accolto anche le aggravanti tranne quella dei futili motivi. Lui impassibile in aula. Il fratello della 42enne vittima del femminicidio soddisfatto. Tutte le tappe della vicenda che ha sconvolto la Sardegna, e non solo

di Sara Panarelli
3 Luglio 2025
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Ergastolo e isolamento: Igor Sollai uccise la moglie Francesca Deidda a San Sperate e buttò il corpo fra i rovi in un borsone
Ergastolo e un anno di isolamento diurno per Igor Sollai, 43 anni, reo confesso dell’omicidio della moglie Francesca Deidda, 42, uccisa un anno fa nella loro casa di San Sperate mentre lei riposava sul divano. I giudici, presieduti da Lucia Perra, dopo tre ore e mezzo di camera di consiglio hanno accolto quasi integralmente l’impianto accusatorio del pubblico ministero Marco Cocco, riconoscendo le aggravanti della premeditazione, della crudeltà e della minorata difesa. Non è stata invece riconosciuta quella dei futili motivi.
Sollai, in aula a poca distanza dai familiari di Francesca, è rimasto impassibile: ha ascoltato la lettura della sentenza senza mostrare alcuna reazione. Dopo un breve confronto con i suoi avvocati, Laura Pirarba e Carlo Demurtas, è stato riportato nel carcere di Uta, dove si trova detenuto dal giorno dell’arresto. In aula erano presenti anche i genitori dell’imputato e alcune colleghe di lavoro della vittima.
La corte ha inoltre stabilito una provvisionale di 100mila euro in favore del fratello della vittima, Andrea Deidda, mentre le ulteriori richieste di risarcimento, per un totale di 1,4 milioni di euro, saranno quantificate in sede civile. “Sono soddisfatto. Le cose certo non cambieranno perché mia sorella non c’è più e non tornerà. Ma per la giustizia sono molto soddisfatto, per il lavoro svolto e la sentenza sono soddisfatto”, ha commentato a caldo Andrea. Disposta anche la restituzione dell’abitazione della coppia agli aventi diritto e il pagamento delle spese processuali da parte dell’imputato.
“Si aspettava questa condanna, nessuna sorpresa”, hanno dichiarato i difensori al termine dell’udienza.
La vicenda risale al 10 maggio 2024, quando Francesca Deidda scomparve improvvisamente da San Sperate. Il suo corpo venne ritrovato due mesi dopo, il 18 luglio, chiuso in un borsone nero da calcetto e abbandonato nelle campagne tra Sinnai e San Vito, lungo la vecchia statale 125, grazie al fiuto dei cani molecolari. Decisiva per la svolta nelle indagini la scoperta del gps installato sul camion da lavoro di Sollai, che ha permesso agli inquirenti di ricostruire nel dettaglio gli spostamenti dell’autotrasportatore nei giorni successivi alla scomparsa della moglie.
A inchiodarlo, anche una lunga serie di ricerche online: secondo l’accusa, l’uomo avrebbe cercato informazioni su come nascondere un cadavere, scavare una fossa e sugli effetti di un colpo violento alla testa. Tra le ricerche, anche come acquistare cianuro.
Nei giorni successivi al delitto, Sollai aveva utilizzato il telefono della moglie per inviare messaggi a parenti, amici e colleghi e far credere a un allontanamento volontario. Aveva persino compilato online, a nome di Francesca, le pratiche per il licenziamento dal lavoro. Aveva anche acquistato alcune piante, pagate con la carta di credito, con l’intento di coprire il luogo in cui aveva nascosto il corpo.
In aula, al momento della lettura della sentenza, anche i genitori di Sollai: il 43enne aveva confessato il femminicidio a novembre scorso, dopo averlo negato per mesi. Ma non ha mai fatto ritrovare né l’arma del delitto, un martello da muratore, né il telefonino di Francesca.
Tags: ergastolofrancesca deiddaIgor Sollaisan sperate
Previous Post

Giba, campi di stoppie e grano a fuoco: grosso incendio nelle campagne del paese

Next Post

Cagliari, giù le mani dal colle di Sant’Elia: sit-in contro il maxi impianto fotovoltaico

Articoli correlati

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, incendio tra via Peretti e via Jenner: le fiamme lambiscono il Brotzu e arrivano fino al parcheggio (VIDEO)

Cagliari, incendio tra via Peretti e via Jenner: le fiamme lambiscono il Brotzu e arrivano fino al parcheggio (VIDEO)

Cagliari, il Villaggio Pescatori sommerso dai rifiuti: “Uno scempio totale in un angolo di paradiso”

Cagliari, il Villaggio Pescatori sommerso dai rifiuti: “Uno scempio totale in un angolo di paradiso”

Amava Batman e i supereroi: a dieci anni il piccolo guerriero Alessandro Sagheddu di Sanluri ha finito di lottare

Amava Batman e i supereroi: a dieci anni il piccolo guerriero Alessandro Sagheddu di Sanluri ha finito di lottare

Allarme prezzi, stangata per le famiglie sarde: per il carrello della spesa 400 euro in più nel 2022

Cagliari, la corsa dei prezzi non si ferma: aumenta il carrello della spesa, volano affitti, aerei e traghetti

Next Post
Cagliari, giù le mani dal colle di Sant’Elia: sit-in contro il maxi impianto fotovoltaico

Cagliari, giù le mani dal colle di Sant'Elia: sit-in contro il maxi impianto fotovoltaico

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025