Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Corso pedonale, il mistero della Domus romana: “Che fine farà?”

di adminuser
2 Settembre 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Nel 2015 è stata scoperta durante i lavori per la futura pedonalizzazione, nel 2016 l’Amministrazione comunale ha garantito la valorizzazione della Domus Romana ma oggi, anche da quello che apprendiamo tramite la stampa da parte dell’Assessore comunale Chessa, non si sa ancora che fine farà l’importante ritrovamento storico-culturale. Il cantiere doveva essere chiuso a metà giugno. 
 
” E’ auspicabile, come richiesto da commercianti e residenti, togliere la recinzione che delimita il cantiere della Domus romana e che costituisce un muro divisorio tra la prima parte e la secondo parte del Corso Vittorio Emanuele” dichiara Salvatore Deidda, portavoce regionale di Fratelli d’Italia-An “ma la Domus Romana va valorizzata perchè Cagliari può offrire un lungo itinerario che racconta l’importanza della nostra città nella storia dell’Impero romano: Anfiteatro, ville, teatro, un foro, le tombe. Un percorso da offrire ai croceristi e a tutti gli altri turisti che, come accade in altre città, sono attratte dalla lunga storia gloriosa di Roma” 
 
” Una operazione, poco costosa, sarebbe sostituire da subito quelle recinzioni così impattanti o utilizzarle per incominciare a raccontare quanta presenza di Roma c’è nel sottosuolo di tutto il rione” conclude Deidda che annuncia una prossima interrogazione del capogruppo di Fratelli d’Italia-An Alessio Mereu e proposte costruttive per la sua valorizzazione ” non possiamo sentire che tutto verrà ricoperto e messo nell’oblio o che non ci siano i soldi. Sono due anni che con tante aspettative e promesse. Agiamo anche insieme per far pressione sulla Regione e sul Governo ma valorizziamo questa parte di storia di Cagliari. Non vogliamo pensare che qualcuno vuole occultare questi ritrovamenti per ideologia o scelta politica. La storia non si può cancellare o riscrivere per opportunismo politico”
Tags: Cagliaricorso
Previous Post

Scempio a Porto Pino, turisti vandali staccano le rocce a martellate

Next Post

Cagliari, c’è il tesoretto del Ctm: cinque milioni di euro in bilico

Articoli correlati

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Cagliari, scontro su Viale Merello: “Opera strategica già finanziata, ora si coinvolgano i cittadini”

Cagliari, scontro su Viale Merello: “Opera strategica già finanziata, ora si coinvolgano i cittadini”

Cagliari, il rinnovo dei documenti diventa un incubo: “File dalle 4 del mattino, solo 16 persone a settimana”

Cagliari, il rinnovo dei documenti diventa un incubo: “File dalle 4 del mattino, solo 16 persone a settimana”

La cagliaritana Valentina Greco sparita in Tunisia: “Non sono stati ritrovati nè il computer nè il cellulare”

La cagliaritana Valentina Greco sparita in Tunisia: “Non sono stati ritrovati nè il computer nè il cellulare”

Next Post

Cagliari, c'è il tesoretto del Ctm: cinque milioni di euro in bilico

ULTIME NOTIZIE

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Tragedia della A1: morta anche Silvana, la madre della bimba di 4 anni  deceduta nell’incidente

Tragedia della A1: morta anche Silvana, la madre della bimba di 4 anni deceduta nell’incidente

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025