Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Contrasto al bracconaggio a Villagrande Strisaili, sequestrata una gabbia per cinghiali

di Fiorella Garofalo
10 Giugno 2024
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Contrasto al bracconaggio a Villagrande Strisaili, sequestrata una gabbia per cinghiali

Nella mattinata del 4 giugno, il personale della Stazione Forestale di Villagrande Strisaili e del Servizio Ispettorato Ripartimentale del C.F.V.A. di Lanusei, durante un servizio antibracconaggio, ha proceduto al sequestro di una gabbia predisposta per la cattura dei cinghiali.

La gabbia, rinvenuta in località Genna Antine, nascosta fra la vegetazione in un punto di notevole passaggio della selvaggina, era perfettamente funzionante e attivata per la cattura illegale.
Il meccanismo di cattura prevede l’improvvisa chiusura della gabbia una volta che l’animale, attratto da un’esca di cibo collocata al suo interno, smuove un ingranaggio col muso attivando lo sblocco della grata d’ingresso che lo intrappola.

Sono tuttora in corso le indagini per risalire agli autori del reato.
La comunicazione di reato è stata depositata dalla Stazione forestale di Villagrande alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lanusei.
Il reato contestabile è quello sensi dell’art. 30 della Legge 11 febbraio 1992, n. 157 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”, che prevede l’arresto da tre mesi ad un anno o l’ammenda da euro 929 a euro 2.582 per chi esercita la caccia in periodo di divieto generale, nonché l’ammenda fino a euro 1.549 per chi esercita la caccia con mezzi vietati.

I cittadini possono segnalare fatti illegali in danno della fauna selvatica direttamente presso gli uffici forestali presenti nel territorio o  al numero verde 1515, dedicato a le emergenze ambientali.

Tags: villagrande strisaili
Previous Post

Europee a Cagliari, Pd primo 5 punti sopra FdI e la Lega crolla al cinque per cento

Next Post

La Sardegna incorona Giorgia Meloni: è lei la regina delle preferenze nell’isola alle europee

Articoli correlati

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Next Post
La Sardegna incorona Giorgia Meloni: è lei la regina delle preferenze nell’isola alle europee

La Sardegna incorona Giorgia Meloni: è lei la regina delle preferenze nell'isola alle europee

ULTIME NOTIZIE

Drammatico incidente a Sinnai, muore carbonizzato nell’auto avvolta dalle fiamme

Discute con i genitori e si lancia dal balcone, grave una ragazzina di 14 anni

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025