Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sulla-sulcitana

Capoterra, accordo fatto fra comune e cooperativa Poggio dei Pini

Scartata definitivamente la possibilità di cementificare le pinete storiche di Pauliara e di Sa Birdiera, ok per nuove volumetrie da sviluppare in modo "gentile"

di Valeria Putzolu
10 Giugno 2025
in sulla-sulcitana, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Capoterra, accordo fatto fra comune e cooperativa Poggio dei Pini
Capoterra  – Comune e Cooperativa Poggio dei Pini trovano l’intesa: firmato l’accordo questa mattina. Scartata definitivamente la possibilità di cementificare le pinete storiche di Pauliara e di Sa Birdiera, ok per nuove volumetrie da sviluppare in modo “gentile”. Stracciato il debito di 600 mila euro che pesava sui soci da decenni.
A dare la notizia è il consigliere Franco Magi: “Questa mattina, presso la Casa Melis – sede istituzionale del Comune di Capoterra – alla presenza del Sindaco Beniamino Garau è stata finalmente firmata la nuova convenzione tra la Cooperativa Poggio dei Pini ed il Comune di Capoterra. Dopo quasi 20 anni, lo straordinario risultato è stato raggiunto: Poggio dei Pini potrà preliminarmente sanare il debito di oltre 600.000 euro originato decenni fa, ma soprattutto riuscirà a sviluppare le nuove volumetrie in modo “gentile” ed in armonia con lo spirito dei soci fondatori, coniugando e preservando il delicato rapporto uomo-ambiente” spiega Magi. “Nulla a che vedere con la variante approvata dalla Cooperativa (e mai deliberata dal Consiglio comunale) del gruppo Calvisi, che prevedeva di cementificare le pinete storiche di Pauliara e di Sa Birdiera”. Una convenzione fortemente voluta dal sindaco in carica che aveva ereditato dal sindaco Francesco Dessì, “cui a sua volta vanno riconosciuti i meriti. Il sindaco Garau non ha modificato nemmeno una virgola dello schema di convenzione voluto da Francesco Dessì. Questo dimostra saggezza ed intelligenza, perché lo sviluppo di una Comunità non ha colore politico”. 
Tags: capoterrapoggio dei pini
Previous Post

Cagliari, allarme rosso per i furti d’auto: ladri scatenati anche nei cortili privati

Next Post

E’ mancata all’affetto dei suoi cari Mariangela Pinna, il triste annuncio dai familiari

Articoli correlati

Cagliari, maxi tamponamento sull’asse mediano: 7 veicoli coinvolti e traffico rallentato

Cagliari, maxi tamponamento sull’asse mediano: 7 veicoli coinvolti e traffico rallentato

Cagliari, operazione record al Brotzu: mamma incinta salvata da un’infezione rarissima

Cagliari, operazione record al Brotzu: mamma incinta salvata da un’infezione rarissima

Cagliari, sei mesi senza ascensore in via Magellano: anziano calato dal balcone dai vigili del fuoco

Cagliari, sei mesi senza ascensore in via Magellano: anziano calato dal balcone dai vigili del fuoco

Roberta Bruzzone in Aula a Cagliari: “Diffamata per 5 anni sul caso Pitzalis dalla mamma di Manuel Piredda”

Roberta Bruzzone in Aula a Cagliari: “Diffamata per 5 anni sul caso Pitzalis dalla mamma di Manuel Piredda”

Manuela Murgia, fissata la data dell’esame sugli abiti

Manuela Murgia, fissata la data dell’esame sugli abiti

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Next Post

E' mancata all'affetto dei suoi cari Mariangela Pinna, il triste annuncio dai familiari

ULTIME NOTIZIE

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Meteo Casteddu, più sole che nuvole sulla Sardegna: picchi di 20 gradi

Meteo Casteddu, poche nuvole e temperature in diminuzione su tutta l’Isola

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025