Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, vince il ricorso contro la chiusura del locale ma il Tar gli nega 223mila euro

di Paolo Rapeanu
3 Febbraio 2023
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, vince il ricorso contro la chiusura del locale ma il Tar gli nega 223mila euro
Ha vinto il ricorso contro il provvedimento di chiusura della sua sala giochi, ma il Tar gli nega il risarcimento di 223mila euro. Davide Marchetti, titolare della società MuccaMaga, rimane a bocca asciutta. Nel 2017 arriva l’ordinanza dell’allora sindaco Massimo Zedda con la quale vengono vietate le aperture delle sale giochi vicino a luoghi sensibili: a meno di 500 metri di distanza dai metri quadri presi in affitto da Marchetti, in via Tola 7b, c’è la chiesa di Santa Lucia. Marchetti fa ricorso, lo vince e chiede, tutelato dagli avvocati Pilar Sanjust e Edoardo Spinas, 223mila euro di risarcimento danni. Niente da fare: i giudici del Tar, oggi, hanno bocciato la sua richiesta. C’è il documento ufficiale firmato dai giudici (presidente Marco Buricelli, estensore Tito Aru) con tutte le varie motivazioni della bocciatura della richiesta di risarcimento. Oggi, il locale è sfitto: Davide Marchetti e i suoi soci, infatti, hanno vinto il primo ricorso dopo un anno e, nell’attesa, hanno preferito non tenere occupato un locale dove non potevano incassare un solo centesimo.

A darne notizia è anche Agipronews, l’agenzia di stampa nazionale di giochi e scommesse. Il Tar della Sardegna ha respinto il ricorso di un gestore di una sala giochi di Cagliari, che aveva chiesto il risarcimento dei danni causati da un provvedimento di interdizione del comune, dichiarato illegittimo dallo stesso tribunale in una precedente sentenza. L’esercente, riporta Agipronews, aveva infatti fatto ricorso in seguito a un’ordinanza del Sindaco di Cagliari, che ordinava la chiusura di una sala giochi del capoluogo perché troppo vicino a determinati “luoghi sensibili”. In mancanza di una normativa regionale sul distanziometro, però, il gestore aveva fatto ricorso al tribunale regionale, che aveva stabilito l’illegittimità del provvedimento. Per quanto riguarda il nuovo procedimento, il Tar però ha spiegato che “il Giudice amministrativo può affermare la responsabilità dell’amministrazione per danni conseguenti agli effetti prodotti da un atto successivamente annullato perché illegittimo” quando la violazione è “connessa a un contesto di circostanze di fatto e in un quadro di rifermento normativo” in modo che sia chiaramente visibile una «ingiustificata negligenza e imperizia dell’organo amministrativo”. Al tempo, infatti, non era stata introdotta l’attuale legge regionale sul distanziometro, che vieta l’apertura di sale gioco e l’installazione di apparecchi a una distanza inferiore a 500 metri da luoghi sensibili, norma tra l’altro introdotta in seguito a numerose ordinanze adottate dai comuni, motivo per cui secondo i giudici il quadro normativo era «tutt’altro che definito e inequivoco”, e che di conseguenza non si poteva dimostrare una “ingiustificata negligenza e imperizia dell’organo amministrativo nell’assunzione del provvedimento”. Il Tar ha poi menzionato la “normativa nazionale in vigore, seppure applicata col ricordato vizio di incompetenza in ambito comunale, che fin dal 2012 fissava la distanza minima di 500 (cinquecento) metri dai luoghi sensibili”. A seguito del cosiddetto “Decreto Balduzzi”, le regioni hanno iniziato a legiferare negli anni successivi sul tema delle distanze. Infine, il Tar ha spiegato che il risarcimento “non è una conseguenza automatica e costante dell’annullamento giurisdizionale di un provvedimento amministrativo ma richiede la verifica di tutti i requisiti dell’illecito”.

Tags: tar
Previous Post

Radio Zampetta Sarda: “Sos da Monserrato, serve sangue dea 1 negativo per Rosy”

Next Post

Quartu, rivoluzione al Poetto contro corse e incidenti: “Arrivano due nuove rotatorie”

Articoli correlati

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Next Post
Quartu, rivoluzione al Poetto contro corse e incidenti: “Arrivano due nuove rotatorie”

Quartu, rivoluzione al Poetto contro corse e incidenti: "Arrivano due nuove rotatorie"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Meteo Casteddu, caldo intenso su tutta la Sardegna: addio nuvole, tornano i 35 gradi

Meteo Casteddu, allerta meteo per l’afa su tutta l’Isola

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025