Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, via libera fra le polemiche ai nuovi programmi di riqualificazione urbana

Il centrodestra si astiene: “Strumento per pochi intimi”

di Carolina Mocci
20 Maggio 2025
in cagliari, il-diavolo-sulla-sella

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, via libera fra le polemiche ai nuovi programmi di riqualificazione urbana

Oplus_131072

Cagliari, via libera ai nuovi programmi per la riqualificazione urbana: individuate le aree prioritarie per i P.I.R.U. Ma il centrodestra si astiene: “Strumento per pochi intimi”. Il Consiglio comunale di Cagliari ha approvato una deliberazione strategica per l’avvio dei Programmi Integrati per il Riordino Urbano (P.I.R.U.), strumenti previsti dalla L.R. 8/2015 finalizzati alla riqualificazione urbanistica, edilizia e ambientale di aree degradate o marginali del capoluogo e della municipalità di Pirri. L’obiettivo è intervenire in tempi rapidi, nelle more dell’approvazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale (P.U.C.), per rigenerare contesti urbani segnati da degrado fisico, carenze di servizi, sottoutilizzo del patrimonio edilizio e criticità sociali. Le aree individuate comprendono zone classificate nel vigente P.U.C. come B, Bn*, C*, D, DR, IC, S e altre, caratterizzate da espansioni recenti e forte marginalità. Tra le finalità principali della delibera figurano: la rigenerazione urbana e sociale di aree degradate, la promozione di nuovi spazi pubblici e attività culturali e sportive, il miglioramento della qualità della vita, l’efficienza energetica e la sicurezza idrogeologica, in linea con gli indirizzi del Piano Paesaggistico Regionale (P.P.R.) e del Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.). Privati, cittadini e imprese potranno presentare proposte progettuali conformi ai criteri previsti, ma entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso ufficiale. Un termine che ha sollevato forti critiche da parte della minoranza di centrodestra, che ha scelto l’astensione. Secondo l’opposizione, la scadenza del 30 giugno è irragionevole e rischia di favorire solo chi ha già proposte pronte, considerata anche l’alta complessità tecnica e documentale richiesta. La delibera, sostengono i consiglieri di centrodestra, appare “destinata a pochi intimi che oggi sono in grado di intervenire”, escludendo di fatto altri soggetti aventi pari diritto ma privi del tempo materiale per strutturare una proposta adeguata. “È una strategia politica per facilitare il percorso ad alcuni e renderlo totalmente impraticabile ad altri”, hanno dichiarato in aula, sottolineando l’insufficienza dei 30 giorni concessi, senza nemmeno la certezza preliminare di essere nelle condizioni di poter accedere al bando. La scarsa accessibilità dello strumento, secondo la minoranza, rappresenta il limite principale che ha motivato la loro astensione. Con questa delibera, la maggioranza rilancia una visione di sviluppo urbano partecipato e sostenibile, ma dovrà ora affrontare anche il tema dell’equità nell’accesso alle opportunità che il nuovo strumento promette di offrire.

Tags: Cagliari
Previous Post

Cagliari, delirio traffico: due incidenti sull’asse mediano, uno sulla 195 e uno in viale S. Vincenzo mandano in tilt la città per ore

Next Post

Meteo Casteddu, via le nuvole: cielo azzurro in Sardegna ma il mare sarà agitato

Articoli correlati

“Ricordi di Atheneika a Cagliari”: una distesa di rifiuti nel luogo di ritrovo dei giovani

“Ricordi di Atheneika a Cagliari”: una distesa di rifiuti nel luogo di ritrovo dei giovani

Gli Europe infiammano la Fiera di Cagliari: migliaia di persone in delirio per la band degli anni’80

Gli Europe infiammano la Fiera di Cagliari: migliaia di persone in delirio per la band degli anni’80

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

San Gavino, cuccioli uccisi e tagliati in due: una taglia di 4 mila euro per trovare il responsabile dell’orrore

San Gavino, cuccioli uccisi e tagliati in due: una taglia di 4 mila euro per trovare il responsabile dell’orrore

Cagliari rende omaggio a Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso durante una rapina: gli onori del Reparto Mobile della Polizia davanti al Provinciale dei Carabinieri

Cagliari rende omaggio a Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso durante una rapina: gli onori del Reparto Mobile della Polizia davanti al Provinciale dei Carabinieri

Cagliari, 22enne falciata sulle strisce pedonali in via Campania: è gravissima al Brotzu

Cagliari, si aggira con un coltello in mano nei pressi del pronto soccorso: denunciata una 54enne

Next Post
Meteo Casteddu, un’altra giornata senza pioggia sulla Sardegna: poche nuvole e 17 gradi

Meteo Casteddu, via le nuvole: cielo azzurro in Sardegna ma il mare sarà agitato

ULTIME NOTIZIE

Sestu in lutto ma la festa non si ferma: polemiche per musiche e balli in onore di Sant’Antonio

Sestu in lutto ma la festa non si ferma: polemiche per musiche e balli in onore di Sant’Antonio

“Ricordi di Atheneika a Cagliari”: una distesa di rifiuti nel luogo di ritrovo dei giovani

“Ricordi di Atheneika a Cagliari”: una distesa di rifiuti nel luogo di ritrovo dei giovani

Is Corrias “una strada nella terra di nessuno”: buche, transenne e pericoli

Is Corrias “una strada nella terra di nessuno”: buche, transenne e pericoli

Sanluri, al via i lavori di bitumatura e fresatura nelle strade del centro

Sanluri, al via i lavori di bitumatura e fresatura nelle strade del centro

Gli Europe infiammano la Fiera di Cagliari: migliaia di persone in delirio per la band degli anni’80

Gli Europe infiammano la Fiera di Cagliari: migliaia di persone in delirio per la band degli anni’80

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025