Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, basta auto a folle velocità: nuovi attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole e nelle zone ad alto rischio

Il sindaco Zedda: "L'obiettivo è ridurre gli incidenti e rendere la nostra città più sicura e facile da percorrere". Ecco quali sono le strade interessate

di Sara Panarelli
19 Giugno 2025
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, basta auto a folle velocità: nuovi attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole e nelle zone ad alto rischio

Sei nuovi attraversamenti pedonali rialzati nelle strade vicine alle scuole e in quelle col più alto tasso di incidenti registrati: viale Colombo (il primo adiacente il Liceo Alberti e il secondo fronte piazza Dei Centomila), viale Diaz (due, fronte scalinate Bonaria e Istituto Buccari), via Stamira, viale Poetto (altezza supermercato), via Tramontana (altezza Campo Rossi). Il settimo, attualmente in fase di realizzazione, è ubicato in viale Ciusa.

Sono questi gli interventi, improntati al miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale, realizzati dall’amministrazione comunale di Cagliari negli ultimi mesi.

I lavori proseguiranno, grazie al finanziamento di un milione di euro, in altre vie critiche e si sommano a quelli in corso nel contesto di più ampie opere di riqualificazione urbana e di manutenzione stradale.

I prossimi interventi interesseranno: via Puglia (pressi Cimitero San Michele), via Abruzzi , via Marongiu, via Mandrolisai e via delle Fosse Ardeatine.

Il sindaco Massimo Zedda: “Stiamo lavorando, in collaborazione con la Polizia Locale, con l’obiettivo di ridurre gli incidenti e rendere la nostra città più sicura e facile da percorrere. Al tempo stesso, è necessario intervenire su più fronti, per esempio incentivando la mobilità condivisa e sostenibile. Il potenziamento del trasporto pubblico locale è un’altra linea di azione strategica, in collaborazione con Arst, Ctm e Ferrovie”.

Il dato a Cagliari è allarmante: alle 130.000 auto circolanti per 150.000 abitanti, si aggiungono ogni giorno circa 170.000 ingressi giornalieri di veicoli da fuori città.

L’assessore alla Mobilità, infrastrutturazione urbana e gestione degli uffici comunali, Yuri Marcialis: “Il Servizio sta predisponendo gli atti per la procedura di gara riguardante il nuovo servizio di manutenzione stradale, che da agosto potrà riprendere a pieno regime. Intanto prosegue il piano di interventi urgenti, con priorità alle aree più dissestate e trafficate. Abbiamo previsto risorse dedicate al contrasto delle isole di calore, utilizzando materiali innovativi per abbassare le temperature dell’asfalto. Stiamo inoltre valutando rotatorie, collegamenti trasversali, svincoli più chiari”.

Previous Post

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Next Post

Decadenza Todde, in Sardegna arrivano gli ispettori del ministero della Giustizia: “Chiarezza su revoca Fercia e conflitto d’interessi”

Articoli correlati

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, incendio tra via Peretti e via Jenner: le fiamme lambiscono il Brotzu e arrivano fino al parcheggio (VIDEO)

Cagliari, incendio tra via Peretti e via Jenner: le fiamme lambiscono il Brotzu e arrivano fino al parcheggio (VIDEO)

Cagliari, il Villaggio Pescatori sommerso dai rifiuti: “Uno scempio totale in un angolo di paradiso”

Cagliari, il Villaggio Pescatori sommerso dai rifiuti: “Uno scempio totale in un angolo di paradiso”

Amava Batman e i supereroi: a dieci anni il piccolo guerriero Alessandro Sagheddu di Sanluri ha finito di lottare

Amava Batman e i supereroi: a dieci anni il piccolo guerriero Alessandro Sagheddu di Sanluri ha finito di lottare

Allarme prezzi, stangata per le famiglie sarde: per il carrello della spesa 400 euro in più nel 2022

Cagliari, la corsa dei prezzi non si ferma: aumenta il carrello della spesa, volano affitti, aerei e traghetti

Next Post
Decadenza Todde, in Sardegna arrivano gli ispettori del ministero della Giustizia: “Chiarezza su revoca Fercia e conflitto d’interessi”

Decadenza Todde, in Sardegna arrivano gli ispettori del ministero della Giustizia: "Chiarezza su revoca Fercia e conflitto d'interessi"

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025