Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, l’ordine del Brotzu ai dipendenti: vietato parlare ai giornalisti senza permesso

di Paolo Rapeanu
31 Dicembre 2022
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, l’ordine del Brotzu ai dipendenti: vietato parlare ai giornalisti senza permesso
Il messaggio è chiaro, breve e arriva in un periodo dove, tanto per cambiare, le criticità legate al mondo della sanità sarda sono ancora elevate: “Richiamando comunicazioni precedenti, ricordiamo a tutti i dipendenti che qualsiasi dichiarazione fornita a mezzo stampa/radio/TV/web rilasciata attraverso interviste o partecipazioni televisive, dovrà essere preliminarmente autorizzata dal Direttore Generale. Successivamente si dovranno concordare modalità e oggetto delle dichiarazioni attraverso la SC Comunicazione e Relazioni Esterne. AI fine di evitare provvedimenti di natura disciplinare, si rammenta ancora una volta che la presente disposizione è coerente con quanto stabilito ai sensi deII’Art.11 del Codice di Comportamento dei Dipendenti delI’ARNAS”. Un appello-obbligo non nuovo, quindi, col quale si fa capire che, prima di avere un microfono o una telecamera davanti al naso, spedire una email a una redazione o rispondere anche telefonicamente alle domande di un giornalista si debba effettuare un doppio passaggio. Meglio, a un doppio controllo.
Non è nulla di nuovo, nel documento firmato da Agnese Foddis il 29 dicembre 2022 c’è il richiamo al “rammentare ancora una volta” e la coerenza della disposizione con quel Codice interno legato al comportamento di chi lavora nel più grosso ospedale sardo. Ma il sindacato degli infermieri, il Nursing Up, storce lo stesso il naso: “Siamo un po’ perplessi anche sul tempismo. Un conto è la massima tutela, che sollecitiamo anche noi, della privacy dei pazienti. Mentre, se andiamo a vedere i motivi e le esternalizzazioni che possono avere dei professionisti sanitari come infermieri, ostetriche o anche gli stessi medici in relazione a disagi organizzativi e lavorativi e a condizioni di lavoro che si vivono, drammatiche, al Brotzu, stiamo parlando di un altro livello”, dice Diego Murracino. “Lì è una sorta di bavaglio pesante per evitare di venir fuori delle situazioni reali. I professionisti hanno anche un obbligo deontologico, quindi sino a un certo punto si possono vivere in silenzio delle condizioni di disagio lavorativo, se sono talmente forti di avere ripercussioni sui livelli assistenziali e sullo stato di salute dei pazienti, allora molti professionisti hanno esigenza di parlare. La direzione generale del Brotzu affronti i problemi annosi e le situazioni di malessere, non utilizzi solo la tecnica del ‘niente deve uscire fuori'”, attacca ancora Murracino. “Ascolti i lavoratori. Ci fa piacere parlare con la stampa, i sindacati hanno prerogative che sono ben diverse. Dichiarino a tutti i lavoratori del Brotzu che il sindacato Nursing Up è a disposizione di tutti loro per le segnalazioni di situazioni critiche ed evitare che si espongano al rischio di procedimenti disciplinari, è un loro diritto. La situazione al Brotzu è talmente tesa che tecnicamente è un bavaglio, una condizione pesante. Giusto il rispetto della riservatezza della privacy pazienti, ma se un professionista non riesce a sopportare turni massacranti e dica che non ce la fa più è una condizione diversa. La lettera della direttrice generale si presa a diverse interpretazioni”.
Tags: brotzuCagliari
Previous Post

Serramanna senza pediatra e medico di famiglia, vietato ammalarsi

Next Post

Blanco, serata a Cagliari alla vigilia del concerto: selfie coi fans e con Truzzu

Articoli correlati

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Stop alla musica notturna, il settore musicale in pressing sul Comune: “Cagliari città fantasma, serve una nuova regolamentazione”

Stop alla musica notturna, il settore musicale in pressing sul Comune: “Cagliari città fantasma, serve una nuova regolamentazione”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

“Chiesta l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei presunti autori dell’uccisione di Tigro”, il povero gatto bruciato vivo

“Chiesta l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei presunti autori dell’uccisione di Tigro”, il povero gatto bruciato vivo

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Capoterra,  abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Capoterra, abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Next Post
Blanco, serata a Cagliari alla vigilia del concerto: selfie coi fans e con Truzzu

Blanco, serata a Cagliari alla vigilia del concerto: selfie coi fans e con Truzzu

ULTIME NOTIZIE

Si ferma all’alt ma cerca di fuggire subito sulla Ss 131, dentro l’auto ha un chilo di coca: pusher in manette

Ritrovata in Ungheria Chantal Tonello: era stata rapita dalla madre 13 anni fa

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Abusata davanti al figlio di 4 anni dal muratore che si stava occupando dei lavori in casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, weekend di sole con temperature in rialzo si tutta l’Isola

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025