La denuncia arriva dall'USB Sanità, "Siamo alle solite: la pezza è peggio del buco. È paradossale che la comunicazione del pagamento delle fasce trasmessa ai lavoratori tramite newsletter dal Direttore
Generale, sia priva della deliberazione della graduatoria definitiva che individui la percentuale degli idonei"
Nuovi calcoli già fatti da un anno, ora arriva la conferma. Esultano Uil, Fials e Cisl: "Le liquidazioni saranno realtà già nella busta paga di maggio"
Incidente nel reparto di Medicina Generale, una 40enne costretta a ricorrere alle cure dei suoi stessi colleghi. La denuncia del sindacato Usb: "Ha svolto il ruolo di barelliera anche se non doveva, succede perché le ambulanze non sono equipaggiate"
Il guidatore ha fatto un volo di diversi metri, la macchina si è anche ribaltata. Estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco, è stato portato con l'elisoccorso all'ospedale
Gianfranco Angioni, Responsabile Regionale USB Sanità, è dunque pronto ad un'altra fondamentale battaglia sindacale in difesa di lavoratori e pazienti: " Il 26 Aprile a partire dalle ore 10 l' USB Sanità ha promosso una manifestazione presso l'Assessorato alla Sanità, oltre a cercare di impedire questo disastro, con una nostra delegazione chiederemo di essere ricevuti dall'Assessore Carlo Doria"
Lo schianto alla rotatoria all'ingresso di Elmas, 3 i feriti. Una donna in codice rosso e in Rianimazione, feriti ma non in pericolo di vita un uomo e un'altra guidatrice: fatale, probabilmente, una precedenza non rispettata
Ecco i tempi, super lunghi, per una visita o un intervento nel più grosso ospedale sardo. La denuncia della Uil: "Liste di attesa infinite, c'è improvvisazione gestionale: criticità anche nel settore dei trapianti"
Il reparto che segue 5mila pazienti smantellato nonostante le proteste, ok alla nuova sede di via Bizet (nella foto). L'assessore Doria: "Nessun taglio o riduzione, il nuovo centro sarà un puto di riferimento per i pazienti dell'area metropolitana"
Eccoli, i pazienti seguiti da decenni al Brotzu che protestano contro il trasferimento di Diabetologia. Valeria Garau: "Impossibile cambiare sede, è troppo lontana, sono pronta a rinunciare alle cure". Barbara Lai: "Sarà una situazione ingestibile, dovrò ripartire da zero con nuovi medici e sarà il delirio". Il Comune di Quartu ha pronto il contratto con l'Asl, che dovrà predisporre un piano particolareggiato. VIDEO INTERVISTE
Sulla provinciale 60. Soccorsa dal personale del 118, con assegnato il codice rosso, è stata accompagnata al Brotzu, dove è ricoverata nel reparto di Rianimazione
“Manifesteremo per dire no alla chiusura della Diabetologia dell’Arnas Brotzu”, dichiara il sindacato Usb Sanità, “basta con la politica dei tagli ai servizi essenziali. I pazienti vanno curati non trasferiti”
La soddisfazione dei sindacati dopo il vertice con la direttrice del Brotzu: Siamo soddisfatti per la volontà di aprire nell'immediato il tavolo della
contrattazione e poter definire tutti i miglioramenti economici, della sicurezza e organizzati a beneficio dei lavoratori e dell'utenza"
“Il numero impressionante e crescente di atti di violenza verbale, fisica e psicologica è un fenomeno che sta diventando strutturale”, dichiara Angioni, segretario Usb, Sanità, “ma servono massicce assunzioni e un aumento dell'offerta sanitaria , salari adeguati al carico e alle responsabilità richieste al personale sanitario”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!