Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, è rivolta contro il maxi impianto fotovoltaico sul colle di Sant’Elia

Il progetto è inserito in un bando nazionale, ma dopo la denuncia di Pili il Pd incalza Crosetto: "Quei terreni devono tornare di proprietà della Sardegna". Domani alle 19 sit in di protesta al Faro

di Sara Panarelli
2 Luglio 2025
in cagliari, il-diavolo-sulla-sella

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, è rivolta contro il maxi impianto fotovoltaico sul colle di Sant’Elia

È rivolta a Cagliari contro l’ipotesi di un maxi parco fotovoltaico da 37 ettari sul colle di Sant’Ignazio, nel quartiere di Sant’Elia. Il progetto, inserito nel bando nazionale “Energia 5.0” promosso dall’Agenzia Difesa Servizi per la valorizzazione di aree militari dismesse, sta scatenando polemiche e proteste trasversali.

La prima denuncia era arrivata dall’ex presidente della Regione Mauro Pili, che aveva parlato di “blitz contro la Sardegna” e di “un attacco diretto al paesaggio e alla storia della città”, accusando il Ministero della Difesa di voler trasformare un’area simbolo di Cagliari in una distesa di pannelli solari a favore di privati.

Ma in queste ore anche la politica regionale si è mobilitata. Il presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, ha scritto una lettera al ministro della Difesa Guido Crosetto chiedendo il ritiro immediato del sito di Sant’Ignazio dall’elenco dei beni demaniali messi a gara. Comandini richiama esplicitamente l’articolo 14 dello Statuto speciale della Sardegna, che prevede il trasferimento alla Regione di tutti i beni dello Stato che hanno cessato la loro funzione originaria.

“Quei terreni devono tornare nella disponibilità dei sardi”, scrive Comandini, ricordando come proprio quei siti fossero già stati inseriti nell’accordo Stato-Regione del 2008, siglato dall’allora presidente della Regione Renato Soru e dal sottosegretario Enrico Letta, e successivamente confermato nel 2017 con un’intesa tra la giunta Pigliaru e la ministra della Difesa Roberta Pinotti.

Critico anche il senatore del Partito democratico Marco Meloni, che parla di una “violazione delle prerogative autonome della Sardegna” e di “un evidente disconoscimento di quanto previsto dallo Statuto e dagli accordi formali già sottoscritti”.

La Regione, attraverso l’assessore Spanedda e una mozione votata dal Consiglio regionale, ha già formalizzato la sua contrarietà al progetto, ribadendo che l’area di Sant’Ignazio rientra tra i beni che dovrebbero essere trasferiti al patrimonio regionale.

La protesta non si fermerà nelle aule istituzionali. Per domani è previsto un sit-in di cittadini e associazioni a difesa del colle di Sant’Ignazio, mentre il fronte contrario alla realizzazione del parco fotovoltaico annuncia nuove iniziative per chiedere al governo il rispetto degli accordi e della volontà delle comunità locali.

Tags: CagliariSant'Elia
Previous Post

Corrado Sorrentino insultato mentre nota un’imbarcazione troppo vicina alla costa: “Da quando gli è morta la figlia questo qua…”

Next Post

Bracciante travolto e ucciso con il trattore dopo una lite

Articoli correlati

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, incendio tra via Peretti e via Jenner: le fiamme lambiscono il Brotzu e arrivano fino al parcheggio (VIDEO)

Cagliari, incendio tra via Peretti e via Jenner: le fiamme lambiscono il Brotzu e arrivano fino al parcheggio (VIDEO)

Cagliari, il Villaggio Pescatori sommerso dai rifiuti: “Uno scempio totale in un angolo di paradiso”

Cagliari, il Villaggio Pescatori sommerso dai rifiuti: “Uno scempio totale in un angolo di paradiso”

Allarme prezzi, stangata per le famiglie sarde: per il carrello della spesa 400 euro in più nel 2022

Cagliari, la corsa dei prezzi non si ferma: aumenta il carrello della spesa, volano affitti, aerei e traghetti

Cagliari: amava Batman e i supereroi, addio al piccolo Alessandro, il guerriero volato in cielo troppo presto

Cagliari: amava Batman e i supereroi, addio al piccolo Alessandro, il guerriero volato in cielo troppo presto

Next Post
Berchidda, si ribalta col trattore: muore a 40 anni

Bracciante travolto e ucciso con il trattore dopo una lite

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025