Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, allarme rosso sicurezza: “In un anno molti più furti e danneggiamenti, situazione precipitata”

I dati di Confcommercio sud Sardegna: il 49% delle imprese ritiene la sicurezza peggiorata, nei comuni costieri è allarme abusivi.

di Sara Panarelli
14 Maggio 2025
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, allarme rosso sicurezza: “In un anno molti più furti e danneggiamenti, situazione precipitata”

Il 49% delle imprese in Sardegna ritiene peggiorata la sicurezza rispetto all’anno precedente. Il 29% ha subito almeno un evento criminale (furto, rapina, danneggiamento, estorsione). Il 36% delle imprese ha modificato la propria attività per difendersi da minacce illegali. Mentre il 56% segnala una crescita dell’abusivismo commerciale. Il 41% delle imprese invece ha rinunciato a investimenti o espansione per timori legati alla sicurezza. Sono i dati emersi oggi da Confcommercio sud Sardegna in occasione dell’evento “Legalità, ci piace”. Cagliari e hinterland registrano un alto tasso di furti e danneggiamenti. Nelle zone costiere turistiche invece si registra una forte presenza di contraffazione e commercio abusivo. Mentre nelle aree interne episodi di microcriminalità legati al disagio socioeconomico. Secondo le stime Confcommercio, l’illegalità nel terziario costa alle imprese sarde centinaia di milioni di euro ogni anno, colpendo non solo il fatturato diretto ma anche la fiducia degli investitori e la crescita.
Oltre al presidente di Confcommercio Sud Sardegna, Alberto Bertolotti, sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine e del mondo associativo.
“I dati che presentiamo oggi parlano chiaro: le imprese del terziario continuano a subire le conseguenze dell’illegalità”, ha dichiarato il presidente di Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti, “siamo pronti a fare la nostra parte, ma serve uno sforzo comune per riportare fiducia, regole e concorrenza leale sul mercato. La sicurezza è un diritto e una condizione per investire, creare lavoro e innovare”.
Obiettivi della giornata: denunciare l’impatto dell’illegalità sulle imprese, proporre misure legislative e amministrative concrete, promuovere la cultura della legalità come leva di sviluppo e rafforzare il coordinamento tra enti locali, forze dell’ordine e associazioni di categoria.

Tags: Cagliari
Previous Post

Sanità, è guerra politica fra alleati che si odiano sulla pelle dei sardi che non possono curarsi

Next Post

Pecorino Romano, Maoddi: “Sorpresi per dichiarazioni assessore su disciplinare, bastava leggerlo”

Articoli correlati

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Covid, un caso di variante inglese a Maracalagonis: la sindaca chiude la scuola

Accoltella il marito durante una lite familiare: arrestata una 54enne a Maracalagonis per tentato omicidio

Esterzili, terribile incidente: nello schianto fatale perde la vita Luigino Deiana

Esterzili, terribile incidente: nello schianto fatale perde la vita Luigino Deiana

Tamponamenti sospetti a Selargius e Carbonia, due casi identici a 24 ore l’uno dall’altro: “Chi ha visto qualcosa si faccia avanti”

Tamponamenti sospetti a Selargius e Carbonia, due casi identici a 24 ore l’uno dall’altro: “Chi ha visto qualcosa si faccia avanti”

Cagliari rende omaggio a Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso durante una rapina: gli onori del Reparto Mobile della Polizia davanti al Provinciale dei Carabinieri

Cagliari rende omaggio a Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso durante una rapina: gli onori del Reparto Mobile della Polizia davanti al Provinciale dei Carabinieri

Cagliari, 22enne falciata sulle strisce pedonali in via Campania: è gravissima al Brotzu

Cagliari, si aggira con un coltello in mano nei pressi del pronto soccorso: denunciata una 54enne

Next Post
Pecorino Romano, Maoddi: “Sorpresi per dichiarazioni assessore su disciplinare, bastava leggerlo”

Pecorino Romano, Maoddi: "Sorpresi per dichiarazioni assessore su disciplinare, bastava leggerlo"

ULTIME NOTIZIE

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025