Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Businco, al via i lavori per le nuove sale operatorie oncologiche a Cagliari: arrivano 11 milioni dal PNRR

Si tratta di un intervento strategico di straordinaria importanza non solo per l’ARNAS ma per l’intero sistema sanitario regionale. Il Businco rappresenta infatti l’unico ospedale interamente dedicato alla cura dei tumori in Sardegna, un presidio essenziale che da decenni accoglie pazienti oncologici da tutto il territorio isolano

di Carolina Mocci
10 Giugno 2025
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Businco, al via i lavori per le nuove sale operatorie oncologiche a Cagliari: arrivano 11 milioni dal PNRR

Oplus_131072

L’ARNAS Brotzu comunica l’avvio dei lavori per la realizzazione di quattro nuove sale operatorie all’Ospedale Oncologico “A. Businco”, struttura di riferimento per la cura dei tumori in Sardegna. Un progetto finanziato dal PNRR con 11 milioni di euro che segna un punto di svolta per l’innovazione tecnologica e la qualità dell’assistenza chirurgica nel cuore del sistema sanitario regionale. Sono ufficialmente iniziati i lavori al Presidio Ospedaliero Oncologico “A. Businco” dell’ARNAS G. Brotzu, per la realizzazione di quattro nuove sale operatorie, grazie a un finanziamento di 11 milioni di euro proveniente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), missione 6 – Salute. Si tratta di un intervento strategico di straordinaria importanza non solo per l’ARNAS ma per l’intero sistema sanitario regionale. Il Businco rappresenta infatti l’unico ospedale interamente dedicato alla cura dei tumori in Sardegna, un presidio essenziale che da decenni accoglie pazienti oncologici da tutto il territorio isolano. L’investimento consentirà l’ammodernamento e l’ampliamento dell’attuale blocco operatorio. Il blocco F, attualmente dotato di due sale, sarà completamente ristrutturato per ospitare quattro sale operatorie video integrate di ultima generazione, attrezzate con tecnologie all’avanguardia che rappresentano le sale operatorie più moderne del sistema sanitario regionale, dotate di spazi di supporto adeguati a garantire la massima efficienza e sicurezza nei percorsi chirurgici.
I lavori, iniziati ieri mattina (09/06/2025), avranno una durata di circa tredici mesi e si concluderanno entro giugno 2026. L’impresa esecutrice, individuata tramite gara centralizzata gestita da Invitalia, garantirà l’esecuzione dell’opera nel rispetto dei tempi e degli standard qualitativi richiesti, con la supervisione della struttura tecnica dell’Arnas G. Brotzu. L’intervento si inserisce in un più ampio programma di rinnovamento strutturale e tecnologico del Businco, avviato nel 2022 con la modernizzazione del reparto di Radioterapia Oncologica, oggi dotato di apparecchiature uniche in Sardegna e tra le più avanzate a livello nazionale. “Grazie a questo investimento, la Regione compie un passo decisivo verso il potenziamento dell’offerta sanitaria pubblica in ambito oncologico, contribuendo concretamente alla riduzione della mobilità sanitaria extraregionale e offrendo ai cittadini sardi la possibilità di ricevere cure specialistiche d’eccellenza senza dover lasciare l’Isola. L’ARNAS conferma la volontà, mai venuta meno, di mettere al centro i bisogni dei pazienti, e di rafforzare il diritto alla salute per tutta la popolazione sarda”. Commenta il Commissario Straordinario dell’ARNAS G. Brotzu Dr. Maurizio Marcias.
Tags: businco
Previous Post

Su Planu abbandonata, marciapiedi devastati e pericolosi: “Il sindaco si è visto solo in campagna elettorale”

Next Post

A Quartucciu è scontro aperto sull’ampliamento delle Vele: la sfida sulla presunta “svendita del territorio”

Articoli correlati

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Cagliari, maxi tamponamento sull’asse mediano: 7 veicoli coinvolti e traffico rallentato

Cagliari, maxi tamponamento sull’asse mediano: 7 veicoli coinvolti e traffico rallentato

Cagliari, grande successo per il Cicloraduno Nazionale FIAB

Cagliari, grande successo per il Cicloraduno Nazionale FIAB

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Cagliari, Mariano Olla è morto annegato: l’autopsia esclude violenze, ora gli esami tossicologici

Cagliari, operazione record al Brotzu: mamma incinta salvata da un’infezione rarissima

Cagliari, operazione record al Brotzu: mamma incinta salvata da un’infezione rarissima

Next Post
A Quartucciu è scontro aperto sull’ampliamento delle Vele: la sfida sulla presunta “svendita del territorio”

A Quartucciu è scontro aperto sull'ampliamento delle Vele: la sfida sulla presunta "svendita del territorio"

ULTIME NOTIZIE

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Meteo Casteddu, più sole che nuvole sulla Sardegna: picchi di 20 gradi

Meteo Casteddu, poche nuvole e temperature in diminuzione su tutta l’Isola

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025