Il cioccolato non fa ingrassare. Chi ne mangia di più registra un livello di grasso addominale e corporeo totale, inferiore a chi rinuncia. La curiosa notizia arriva dai ricercatori dell’università di Granada che hanno realizzato uno studio su 1458 adolescenti tra i 12 e i 18 anni, finanziato dall’Unione Europea.
Dalla ricerca è emerso che nei volontari che ne hanno consumato di più si sono misurati tassi più bassi di grasso totale e addominale e un giro vita più piccolo. I risultati sono indipendenti dal sesso e dal livello di maturazione sessuale, dal livello di attività fisica e dal consumo totale di calorie, grassi saturi, frutta e verdura, tè e caffè. Gli antiossidanti contenuti nella cioccolata avrebbero un ruolo essenziale in questo paradosso. Le catechine influenzano la produzione di cortisolo e la sensibilità all’insulina, due fattori associati al sovrappeso e all’obesità.