Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Brotzu, la tendopoli dei rom e le pensiline degli ingressi abbandonate

di Redazione Cagliari Online
27 Giugno 2017
in cagliari, pirri

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

«Lo denunciamo da tempo che oramai nella nostra città chiunque si sente autorizzato a fare quello che gli pare, in barba alle leggi, alle norme sanitarie e alle regole del buon vivere ma dopo piazza Matteotti e le vie della Marina e Stampace diventati dormitori a cielo aperto per gli immigrati, anche il campeggio nel parcheggio dell’ospedale».

Il consigliere regionale di FDI, Paolo Truzzu, ha con se alcune immagini che mostra senza mezzi termini e che ritraggono la situazione (una tra le più assurde in città) che si è verificata qualche tempo fa al Brotzu, dinnanzi all’ingresso del presidio ospedaliero: all’interno delle aree del nosocomio, una tendopoli con tanto di roulotte, brande, panni spesi, tavolate imbastite da nomadi di nazionalità rom che evidentemente avevano scelto i parcheggi dell’Ospedale quale nuovo sito dove vivere. Di fatto, i bene informati dell’azienda ospedaliera, (in maniera ufficiosa), hanno confermato la presenza delle famiglie rom proprio al “solo scopo di essere vicini ad un loro connazionale, ricoverato per una decina di giorni in un reparto dell’edificio di via Peretti”. 

IL DEGRADO. E’ presto detto, la permanenza delle famiglie rom ha destato non poche perplessità tra i dipendenti del Brotzu, pazienti e visitatori. Da lì la denuncia dell’esponente di FDI, Truzzu e del consigliere comunale, Alessio Mereu, per porre fine all’insolita vicenda. Occorrerebbe maggiore vigilanza e tempismo, proprio perché i due ingressi del presidio ospedaliero non sono comunque controllati a dovere. Un porto di mare, auto che transitano a tutte le ore (per evitare rotonde o semafori), qualche clochard che fruga tra i rifiuti e tossici (qualcuno) che gironzola tra le auto in sosta. E che dire delle due “pensiline-gabbiotti” ormai lasciati abbandonati nei due rispettivi ingressi? Un’icona del passato certo, ma totalmente inutili dato che il personale adibito al “controllo accessi” è stato eliminato, forse perché considerato inutile, ma che quell’area attorno al polo medico per eccellenza sia una sorta di zona franca è decisamente affermato da tanti, personale medico compreso.

 

 

 

 

Tags: brotzuCagliari
Previous Post

Via dei Falconi, scoppia un incendio: fiamme lambiscono il convento

Next Post

Fiorello inaugura il Forte Arena: sold out, 5mila posti andati a ruba

Articoli correlati

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Cagliari, “Pace vera, non ipocrisia”: il centrodestra spiega il suo no al documento sul boicottaggio

Cagliari, “Pace vera, non ipocrisia”: il centrodestra spiega il suo no al documento sul boicottaggio

Cagliari, 60enne di Guspini trovata senza vita in casa

Cagliari, 60enne di Guspini trovata senza vita in casa

Il cagliaritano 25enne Andrea Usala arrestato in Egitto: era diretto alla marcia pro Gaza

Il cagliaritano 25enne Andrea Usala arrestato in Egitto: era diretto alla marcia pro Gaza

Cagliari, dopo 8 mesi riapre lo storico tabacchino Stampace-Palabanda

Cagliari, dopo 8 mesi riapre lo storico tabacchino Stampace-Palabanda

Problemi sul Cagliari-Linate, Aeroitalia: “Passeggeri mai a rischio, nessun malore né scene di panico”

Volo Cagliari-Linate, interviene Enac: “Possibile avaria”

Next Post

Fiorello inaugura il Forte Arena: sold out, 5mila posti andati a ruba

ULTIME NOTIZIE

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025