Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Bilocali in palazzi nuovi e chic a mille euro, nel centro storico graditi solo turisti: trovare casa a Cagliari è un incubo

di Paolo Rapeanu
30 Agosto 2024
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Bilocali in palazzi nuovi e chic a mille euro, nel centro storico graditi solo turisti: trovare casa a Cagliari è un incubo

Avere una casa in affitto a Cagliari e stare letteralmente senza pensieri? Basta avere o due stipendi grossi, di almeno duemila euro al mese, o meglio ancora tre standard. Con i prezzi alle stelle quasi anche per respirare l’aria, in città trovare un tetto è un incubo. Nelle zone nuove, con palazzi avveniristici e a loro modo chic (vedi zona viale Ciusa, via Chiabrera o non troppo distante dal rione di Monte Urpinu) servono almeno mille euro al mese. Almeno, sì, perchè c’è anche chi ne chiede 1300 o 1500 per un bilocale, metratura variabile ma mai superiore ai cinquanta metri quadri. Ci si può accontentare, certo, di stare lontani dal centro: a ridosso di Is Mirrionis servono 550 euro ogni mese, senza contare luce, acqua e tutte le altre spese per vivere dignitosamente. E nel centro storico, Castello e Villanova su tutti, è un boom di b&b: addio chiavi e serrature, basta digitare un codice numerico fornito dal gestore per aprire portoni antichi e porte semimoderne. Peccato che possa andare bene per i turisti, non certo per studenti o giovani famiglie che vorrebbero evitare di andare a scapicollarsi oltre la Statale 131 o la 554. I prezzi sono pubblici, si trovano sui principali portali: la media di 500/700 euro copre San Michele, la zona ai piedi del colle omonimo e Is Mirrionis. Superata la rotonda di via Cadello difficile trovare un bilocale a meno di seicento euro al mese.

 

 

 

 

E, saltando a piè pari rioni “impossibili” come Fonsarda o San Benedetto, il vero business c’è dove sono stati costruite palazzine ultramoderne: prezzo oscillante tra i 1300 e i 1500 euro al mese per cinquanta metri quadri nuovi di zecca ma pur sempre in affitto. C’è poi chi arriva a chiedere 790 euro al mese per due stanze e bagno al primo piano di un palazzo di Castello senza ascensore e chi anche settecentocinquanta per una mansarda allargata nel cuore della Marina. Ma lì, tra la Cagliari antica e il profumo del mare, la maggior parte preferisce i turisti, ormai abituati a venire in Sardegna anche da ottobre a aprile. E il calcolo è semplice: se si possono incassare ottanta o cento euro al giorno coi vacanzieri, affittare a un universitario, un single o una famiglia a settecento o anche mille euro al mese (per chi se lo può permettere) non ne vale certo la pena. E le famiglie in difficoltà, costrette a vivere ancora separate nelle rispettive case dei genitori o andando quasi ai confini della Città Metropolitana di Cagliari sono sempre di più.

Tags: affittiCagliari
Previous Post

Ragazza travolta da un’auto vicino alla rotonda della 195 a Capoterra, traffico in tilt per ore

Next Post

Meteo Casteddu, staffetta del caldo tra agosto e settembre: weekend con 35 gradi

Articoli correlati

Morta dopo un’iniezione a Sinnai, indagato un medico dell’ambulatorio

Morta dopo un’iniezione a Sinnai, indagato un medico dell’ambulatorio

Parcheggi al Poetto, Forza Italia all’attacco: “Altro che mobilità sostenibile, è un salasso mascherato da scelta ecologica”

Parcheggi al Poetto, Forza Italia all’attacco: “Altro che mobilità sostenibile, è un salasso mascherato da scelta ecologica”

Cagliari, addio al segretario generale del sindacato Ugl

Cagliari, addio al segretario generale del sindacato Ugl

Individuata l’auto che avrebbe travolto  Piero Ghiaccio: è caccia all’uomo

Individuata l’auto che avrebbe travolto Piero Ghiaccio: è caccia all’uomo

La madre ha un malore dopo aver ingerito hashish, 35enne di Muravera arrestato per spaccio di droga

La madre ha un malore dopo aver ingerito hashish, 35enne di Muravera arrestato per spaccio di droga

Assemini circondata dalle fiamme: tre grossi roghi a Sant’Andrea, Santa Maria e Serra

Assemini circondata dalle fiamme: tre grossi roghi a Sant’Andrea, Santa Maria e Serra

Next Post
Meteo Casteddu, staffetta del caldo tra agosto e settembre: weekend con 35 gradi

Meteo Casteddu, staffetta del caldo tra agosto e settembre: weekend con 35 gradi

ULTIME NOTIZIE

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Morto dopo due giorni di agonia il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025