Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sulla-sulcitana

“Beffato chi adotta i randagi a Capoterra, il Comune nega i rimborsi”

di Redazione Cagliari Online
2 Aprile 2021
in sulla-sulcitana, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Lotta al randagismo, guardie zoofile in azione a Monserrato

“Il Consiglio Comunale di Capoterra nel 2011  aveva ben pensato di prevedere un incentivo, di un euro al giorno per tre anni, per ogni cane randagio adottato. Un’iniziativa lodevole volta a incentivare sempre più adozioni di amici a quattro zampe abbandonati. Peccato però che la maggioranza attualmente alla guida della città non abbia mai previsto di destinare nel concreto i soldi necessari a tale finalità”, così il coordinatore cittadino Lega Salvini Sardegna per Capoterra Matteo Labò.

Non solo, oltre a tale palese manifesta inadempienza, dopo una richiesta pervenuta in tal senso stanno addirittura per modificare il regolamento allo scopo di correre ai ripari… Una vergogna oltre che una clamorosa presa in giro per tutti i cittadini.

La politica, ai vari livelli istituzionali, deve essere innanzitutto in grado di tener fede ai suoi impegni, per esser ritenuta credibile e realmente adeguata a guidare un’intera comunità, spiace constatare che in questo caso ciò non è avvenuto.

In tutta questa storia l’unico plauso va alla coppia che ha deciso di compiere, nel 2017, il nobile gesto di adottare i due randagini garantendo loro una vita dignitosa e ricca d’amore. Ci auguriamo che il loro gesto sia preso ad esempio da tanti altri. L’amministrazione, invece, bene farebbe a domandare almeno scusa…”

Tags: capoterrarandagi
Previous Post

Quartu, l’urlo di Simone: “Ho perso il posto in ristorante. Cerco lavoro, aiutatemi”

Next Post

Cagliari, fondi per gli invalidi in ritardo: “Ci servono per le medicine”

Articoli correlati

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Il Presidente Mattarella ricorda i morti di Stava: tra loro anche 4 cittadini di Samassi

Il Presidente Mattarella ricorda i morti di Stava: tra loro anche 4 cittadini di Samassi

Svolta nel caso di Giacomo Solinas, la famiglia: “A giorni verremo convocati per il Dna”

Svolta nel caso di Giacomo Solinas, la famiglia: “A giorni verremo convocati per il Dna”

Contaminazione nelle aree non in uso esclusivo dei militari, stop ai pascoli a Teulada

Contaminazione nelle aree non in uso esclusivo dei militari, stop ai pascoli a Teulada

Paura in viale Marconi: tamponamento tra due auto, traffico in tilt verso Quartu

Paura in viale Marconi: tamponamento tra due auto, traffico in tilt verso Quartu

Quartu, i furbetti dell’acqua esagerano: fontanelle sparite dopo essere state prese d’assalto

Quartu, i furbetti dell’acqua esagerano: fontanelle sparite dopo essere state prese d’assalto

Next Post
Cagliari, fondi per gli invalidi in ritardo: “Ci servono per le medicine”

Cagliari, fondi per gli invalidi in ritardo: "Ci servono per le medicine"

ULTIME NOTIZIE

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025