Bastione, lo show dei Parkour: super palleggi e capriole col sorriso

Una domenica a passeggio nel centro storico cagliariano, spuntano dei ragazzi fenomenali nelle acrobazie che girano un video: ecco la loro storia

La consueta passeggiata, per le vie del centro storico della nostra amata Cagliari, in quegli affascinanti vicoli di Castello ristora come sempre lo spirito. E al Bastione di San Remy ti capita di vedere un palleggiatore impareggiabile e poi t’imbatti con dei presunti matti. Corrono da una parte all’altra scavalcano, caprioleggiano, salgono, scendono, in una corsa a prima vista folle e pericolosa. Non siamo i soli a fermarci alcuni minuti e la folla diventa cospicua ed interessata. Alcuni disprezzano invidiosi lo spregio per il pericolo, altri manifestano un plauso per il coraggio. Si tratta del Parkour ed in particolare del gruppo Parkour Cagliari. Girano un video che presto sarà in rete. Riccardo, Matteo, Nicola sardi doc e Davide del Monkey Move, romano di Roma. Quattro moschettieri che attirano l’attenzione nell’ennesima giornata splendida di questo pazzo gennaio.

Ci racconta Riccardo, cagliaritano da qualche anno residente a San Sperate: “ il Parkorur è nato circa cinque anni fa’ in Francia, è una sfida con se stessi a superare i limiti e con le proprie paure” . Matteo, Nicola e Davide annuiscono confermando: “Un allenamento quasi marziale ma il combattimento è con i limiti, non contro qualcuno”. Senza limiti, ma ragazzi coscienti, sicuramente persino troppo seri nella vita di tutti i giorni. Davide: “Ao nu né che ce filmi”, “In che senso” “15 secondi dal Bastione sopra”. Chi scrive: “Eia certo”. Devo calcare questo tasto?”. In effetti, la prospettiva è un’altra in quei venti secondi: quattro ragazzi che saltano, rischiano con coscienza e sorridono. In libertà in una domenica qualsiasi. Sedici secondi visti dalla telecamera. Beati loro. Solo a guardarli ti fanno male persino i capelli. 


In questo articolo: