Organizzato a Cagliari da Fratelli d’Italia “per denunciare l'immobilismo e il menefreghismo del governo Draghi” e il fatto che sulla Sardegna non è mai arrivata nessuna risposta nonostante le tante sollecitazioni
Nessun tipo di festeggiamento in piazza. Il sindaco vuole impedire ogni tipo di assembramento. Vietati i botti e la vendita di alcolici d’asporto tra Stampace e Marina. Chiusa la grande terrazza di Saint Remy
Una vita passata tra cucine e forni, ha insegnato il mestiere di pasticcere a decine di giovani sin dagli anni Cinquanta. Nel 1972 i primi piatti proposti nel ristorante di viale Regina Elena. Lascia due figli, Edoardo e Alessandro: "Papà, nel 1974, aveva accolto i turisti sbarcati dalla prima nave da crociera che aveva attraccato in città". Mercoledì i funerali a Selargius
Ennesimo episodio di malamovida nel centro storico. Una coppia fa sesso sopra la terrazza, la loro "prodezza" viene però filmata da alcuni passanti, nello sconcerto generale. E il video gira nelle chat WhatsApp
Le attività di sensibilizzazione su un fenomeno che in Italia interessa il 15% delle gravidanze, non si fermano alla luce azzurra sul Bastione perché sono in tanti ad essere stati toccati da questo lutto e che ora cercano delle risposte
Gli appelli contro la malamovida non sono bastati: al termine di un venerdì notte con centinaia di giovani accalcati al Bastione, molti senza mascherine, blitz della Polizia e chiusura per cinque giorni del Caffè degli Spiriti
Il sindaco a Radio Casteddu: "Ora stiamo valutando la chiusura del Bastione di Saint Remy. Anche se il provvedimento può avere i suo contro, perché poi le persone andranno altrove. E c’è poi da capire come fare per chiuderlo? Basteranno le transenne?"
Polastri a Radio Casteddu: "È stata presentata la proposta: persone con delle apposite pettorine che in modo sobrio possano controllare il Bastione al calar della sera"
"La campagna di sensibilizzazione su questa patologia invalidante – il commento di Stefania Loi, Presidente della Commissione Pari Opportunità - è volta a suscitare riflessioni e stimolare azioni concrete verso la medicina di genere e le tematiche strettamente connesse al mondo femminile e a tutte le rilevanti problematiche che ruotano intorno ad esso".
Il Bastione di San Remy sfregiato ancora una volta, in mano ai vandali. A Radio CASTEDDU interviene il consigliere Marcello Polastri: "Sono state rotte delle nuove lastre marmoree posizionate qualche anno fa, lunghe circa 3 metri, e qualche pezzo sarebbe stato lanciato giù"
Addio al locale e alla movida, sì alla "svolta turistica" decisa dalla Giunta Truzzu: sulla terrazza panoramica, al posto di drink e serate musicali, arrivano un infopoint, un bookshop e una piccola caffetteria
Decisivo l'intervento dei militari del nucleo radiomobile, che sono riusciti a desistere dal suicidio un uomo in evidente stato di alterazione sopra la terrazza del Bastione, davanti a tanti testimoni che hanno seguito con apprensione quei momenti di tensione, sino al lieto fine del salvataggio
Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale, questa sera, alle ore 18, orario di chiusura di bar e ristoranti, hanno calato dalla terrazza dal Bastione un tricolore gigante per rappresentare i cittadini esasperati e in risposta alla "vigliacca protesta di sedicenti indipendentisti che, l'altra notte, hanno bruciato una bandiera tricolore"
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!