Sposato, padre di famiglia, era a bordo di una Fiat Grande Punto che avrebbe invaso la corsia di marcia opposta andando a collidere frontalmente con la Bmw 320 del 29enne. Tanti i messaggi di cordoglio e vicinanza
Incredulità e dolore a Portoscuso per la morte di Adriano Desogus, il cuoco di 29 anni che questa notte ha perso la vita nel tragico scontro frontale avvenuto con Nicola Trudu, operaio di Carbonia di 43 anni
Domenica la città del Medio Campidano si appresta a rivivere e far scoprire le antiche tradizioni che hanno reso celebre, anche oltre mare, usi e costumi mai dimenticati, ma ampiamente valorizzati, della fortezza medievale.
A colpi di pagaia contro il tumore al seno. Sabato scorso nella splendida cornice dell'Asinara si è svolta la XVII edizione del congresso di Medicina e Cardiologia dello Sport, convegno medico dedicato al binomio sport e salute.
Grosso lavoro di squadra da parte dei volontari, delle forze dei vigili del fuoco e di Forestas per domare le fiamme, sul posto sono intervenuti anche quattro elicotteri e due canadair.
Protestano i consiglieri di minoranza che segnalano parchi e aiuole "trascurati" e lanciano un appello agli amministratori: "Chiediamo che venga integrato l'appalto adeguandolo rispetto alle nuove esigenze e che si risolva la questione dell'irrigazione".
Odissea per decine di giovani: il pullman "passa in anticipo oppure non si ferma poiché già al completo e i ragazzi sono costretti a percorrere a piedi diversi chilometri"
Un'altra discarica a cielo aperto è spuntata durante la notte due giorni fa: ignoti hanno gettato sacchi colmi di rifiuti in un terreno privato in località Su Leonaxiu.
Dal 20 al 24 settembre, presso la Casa della Cultura, incontri e dibattiti con l’intento di promuovere progetti di vita concreti per ogni singola persona autistica a sostegno e integrazione della legge sul "Dopo di Noi".
Ben cinque chiese aperte per poter scoprire scrigni di preziose memorie, con le relative sensibilità artistiche di maestranze attive in città tanti secoli fa.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!