In attesa di avere certezze sui finanziamenti regionali, la Provincia di Cagliari ha pubblicato sul sito istituzionale e sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando con procedura aperta per l’affidamento del servizio di assistenza educativa specialistica per l’anno scolastico 2013-2014.
Lo comunica il settore Pubblica istruzione dell’ente.
E da lunedì 23, dopo la prima settimana di assestamento delle classi, la Provincia chiede all’Associazione temporanea di imprese (Ati), sottoscrittrice del precedente contratto, la ripresa del servizio a favore dei 215 studenti disabili riconosciuti che sarà garantito, nei mesi di settembre ed ottobre del 2013, dalla conclusione del precedente affidamento, dato che le ore di assistenza educativa pattuite non sono state completamente svolte e rendicontate fino ad oggi. La prima settimana, visti i problemi di assestamento, potrà anche essere a orario ridotto.
Restano da effettuare da parte dell’Ati circa 9800 ore di assistenza educativa che si è concordato di utilizzare per l’inizio dell’anno scolastico corrente – nelle more dello svolgimento della procedura aperta di scelta del contraente per il nuovo affido del servizio di assistenza educativa.
Nella lettera inviata ieri all’Ati, che chiede l’avvio del servizio a partire da lunedì 23 settembre, si ribadisce quanto già applicato durante l’esecuzione del contratto durante i primi mesi del 2013: per l’educatore, nell’ipotesi di assenza dello studente, ci sono tutte le possibilità di recuperare le ore lavorative, così come indicato anche nel nuovo capitolato accessibile sul sito istituzionale www.provincia.cagliari.it.