Ore 8, direzione Elmas, un incidente paralizza le arterie più percorse e preziose di Cagliari e hinterland e mette a dura prova la resistenza di chi, già in coda, cerca una via di fuga dall’ingorgo. Tra scuola, lavoro, commissioni e visite mediche il traffico è notevole, rallentato dall’ennesimo sinistro che paralizza una carreggiata.
Protestano i viaggiatori esausti per questa situazione che, pressoché ogni giorno, si verifica creando non pochi disagi a coloro che devono raggiungere la destinazione desiderata.
È di ieri LA FOTO NOTIZIA DEL GIORNO: Il traffico a Cagliari è letteralmente impazzito. Sono bastati due banali incidenti sull’Asse mediano per creare delle code enormi su strade secondarie, ad esempio Via Grandi, come vedete nella foto. Appuntamenti in ritardo o saltati, i cagliaritani costretti ad una vera e propria giungla fra le lamiere, dovuta anche alla cronica chiusura di Via Roma e alla gestione evidentemente poco efficace della viabilità da parte dell’amministrazione comunale.
Il commento del nostro direttore Jacopo Norfo: “Ho girato per lavoro questo pomeriggio tutta Cagliari e il traffico era completamente paralizzato. Da Pirri sino a San Benedetto e passando per tutti gli altri quartieri, file interminabili. La gente utilizza solo le auto evidentemente, snobba i mezzi pubblici e la metropolitana leggera è un miraggio in una città che non a caso è inquinata dalla polveri sottili. Ma soprattutto emerge che la gestione del traffico da parte dell’assessorato è assolutamente impotente di fronte a questo caos della viabilità. Tutto paralizzato anche a Pirri in via Italia. Le auto viaggiano a zero chilometri all’ora.una situazione di caos letteralmente ingovernabile.”