Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Asl Cagliari, accreditati i buoni pasto per i dipendenti: lieto fine per la questione che andava avanti da 8 mesi

Si è risolta positivamente la questione dei buoni pasto per i dipendenti della ASL di Cagliari sospesa da 8 mesi: venerdì 9 maggio, infatti, i lavoratori e le lavoratrici hanno ricevuto l'accredito dei buoni pasto per il periodo compreso tra settembre 2024 e marzo 2025

di Valeria Putzolu
13 Maggio 2025
in cagliari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Asl Cagliari, accreditati i buoni pasto per i dipendenti: lieto fine per la questione che andava avanti da 8 mesi

Asl Cagliari, accreditati i buoni pasto per i dipendenti: lieto fine per la questione che andava avanti da 8 mesi, “gli uffici si sono immediatamente attivati per sbloccare la situazione”.
Si è risolta positivamente la questione dei buoni pasto per i dipendenti della ASL di Cagliari sospesa da 8 mesi: venerdì 9 maggio, infatti, i lavoratori e le lavoratrici hanno ricevuto l’accredito dei buoni pasto per il periodo compreso tra settembre 2024 e marzo 2025, al netto del personale nuovo assunto per il periodo ricompreso tra il 15 gennaio 2025 ed il 31 marzo 2025 e il personale dipendente che ha denunciato lo smarrimento/furto della card, per le quali sono già stati effettuati gli ordini delle stesse. Una volta ricevute, l’Azienda procederà alla ricarica delle competenze dovute.

“Non appena avuto contezza della situazione, gli uffici si sono immediatamente attivati per risolvere quanto prima la questione e sbloccare l’erogazione dei benefit spettanti ai dipendenti – ha commentato il neo commissario Aldo Atzori -. Siamo contenti che i lavoratori possano ora disporre di nuovo dei buoni pasto”.

I conguagli relativi alle annualità 2023 e 2024, in ipotesi di eventuali mancanze o eccedenze, saranno invece effettuati tra il mese di giugno ed il mese di luglio 2025 sulla base delle risultanze dei cartellini presenze come comunicati dalla Servizio Valorizzazione Risorse Umane.

 

Tags: asl
Previous Post

Una raccolta fondi per onorare la memoria del giovane Luigi Scognamiglio, 22 anni, morto a Oristano una settimana fa

Next Post

Fibromialgia, è caos sui rimborsi ai malati sardi: ” Bisogna semplificare e agire in fretta”

Articoli correlati

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Cagliari, 47enne evade dai domiciliari per la seconda volta in 3 giorni

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Next Post
Fibromialgia, è caos sui rimborsi ai malati sardi: ” Bisogna semplificare e agire in fretta”

Fibromialgia, è caos sui rimborsi ai malati sardi: " Bisogna semplificare e agire in fretta"

ULTIME NOTIZIE

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025