Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Fibromialgia, è caos sui rimborsi ai malati sardi: ” Bisogna semplificare e agire in fretta”

Non più un’erogazione una tantum a fondo perduto, ma un rimborso fino a un massimo di 800 euro, legato alle spese sanitarie, sociosanitarie e di assistenza alla persona

di Carolina Mocci
13 Maggio 2025
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Fibromialgia, è caos sui rimborsi ai malati sardi: ” Bisogna semplificare e agire in fretta”

Oplus_131072

Il sindacato dei pensionati CISL, Mimmo Contu, chiede misure concrete a sostegno dei malati isolani: “Fare presto e semplificare gli adempimenti per i rimborsi”. Nelle scorse settimane, la FNP Sardegna, sindacato dei pensionati della CISL, presieduto da Mimmo Contu, ha lanciato un appello alla presidente della Regione, Alessandra Todde, e all’assessore alla Sanità, Armando Bartolazzi, chiedendo interventi urgenti per garantire l’accesso ai rimborsi destinati ai circa 10 mila sardi affetti da fibromialgia. In occasione della Giornata internazionale dedicata a questa patologia, la CISL ha ribadito la necessità di semplificare le procedure burocratiche e ha espresso un giudizio positivo sulla recente trasformazione dell’indennità regionale: non più un’erogazione una tantum a fondo perduto, ma un rimborso fino a un massimo di 800 euro, legato alle spese sanitarie, sociosanitarie e di assistenza alla persona. Restano però criticità nell’attuazione della misura. La determinazione dell’importo in base all’ISEE ha creato confusione e ritardi nei Comuni, spesso frenati da difficoltà interpretative della normativa. La FNP ha sollecitato l’assessorato regionale a intervenire per correggere tali disfunzioni, sottolineando come i ritardi colpiscano soprattutto le donne tra i 51 e i 70 anni, che rappresentano la fascia più colpita dalla fibromialgia e che necessitano di risposte rapide e concrete.

Tags: fobromialgia
Previous Post

Asl Cagliari, accreditati i buoni pasto per i dipendenti: lieto fine per la questione che andava avanti da 8 mesi

Next Post

Dramma a Pirri, trovato un uomo morto in casa in via Argiolas: mistero sulla fine di un 60enne

Articoli correlati

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

Next Post
Dramma a Pirri, trovato un uomo morto in casa in via Argiolas: mistero sulla fine di un 60enne

Dramma a Pirri, trovato un uomo morto in casa in via Argiolas: mistero sulla fine di un 60enne

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025