Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sulla-sulcitana

“Aria inquinata a Sarroch”, la protesta dei residenti arriva al Comune

"Sono stato svegliato da un odore acre e amaro che mi ha provocato una crisi respiratoria e solo dopo aver chiuso le finestre e cambiato stanza con l'ausilio dell'ossigeno, sono riuscito a recuperare la respirazione già compromessa".

di Valeria Putzolu
10 Giugno 2025
in sulla-sulcitana

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Aria inquinata a Sarroch”, la protesta dei residenti arriva al Comune

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82?

È Giovanni Paolo Masu, 67 anni, Sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri in congedo, ora disabile e invalido civile che ha inviato al Comune la richiesta di controlli specifici sulla qualità dell’aria. “Negli ultimi 7 giorni l’aria nel paese di Sarroch è diventata irrespirabile, dinamica che si viene a creare soprattutto durante la notte”.
Masu è disabile in forma grave per patologie respiratorie, allo stato severo, come diagnosticato dalla commissione medico legale dell’ASL di Cagliari nell’anno precedente.
Consapevole da sempre dell’ambiente in cui vivo, in cui è presente il polo di raffinazione di petrolio reputo inaccettabile che debbo e dobbiamo, noi sarrochesi, sottostare a questo ricatto ambientale. Chiedo – prosegue l’uomo – al comune di Sarroch, nella persona del Sindaco, in qualità di Autorità Locale Sanitaria, cosa abbia respirato quella notte, poiché, ancora ad oggi, nel 2025, non è presente un sistema di allerta e/o monitoraggio ambientale proattivo che permetta ai cittadini di capire cosa stiamo respirando e chiudere le finestre in caso di anomalie dell’impianti.
In qualità di Sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri in congedo, mi riservo, di portare personalmente alla luce quanto esposto presso gli Organi competenti, i quali valuteranno le ipotesi di reato e eventuali omissioni perpetrati dal Comune di Sarroch. In quanto, reputo assurdo e impensabile che un cittadino natio come lo scrivente, sia costretto a trasferirsi dal suo paese natale, che lo ha cresciuto e che mi ha dato la possibilità di servirlo in qualità di Comandante della Compagnia Barracellare dal 2006 al 2013.
Altresì, chiedo al Comune di Sarroch, entro 48h, i dati ambientali dell’aria relativi agli ultimi 7 giorni, poichè sul sito comunale non sono accessibili e sono consultabili solo dei report in pdf di vecchia data”.

Tags: sarroch
Previous Post

Cagliari, il Cicloraduno FIAB accende la mobilità sostenibile: “Nessun blocco stradale, solo disinformazione”

Next Post

Neonata e donna trovate senza vita al parco: sono madre e figlia

Articoli correlati

“Allarme piante abbandonate a Sarroch”, ma il Comune respinge le accuse

“Allarme piante abbandonate a Sarroch”, ma il Comune respinge le accuse

Maltratta la ex compagna davanti ai figli minori: 45enne arrestato a Capoterra

Maltratta la ex compagna davanti ai figli minori: 45enne arrestato a Capoterra

Paura a Sarroch, grosso ramo cade in piazza Sa Ruxi

Paura a Sarroch, grosso ramo cade in piazza Sa Ruxi

Capoterra, nuovi lotti e nuovo rione a Poggio dei Pini, si chiamerà “Sa Guardia”

Capoterra, nuovi lotti e nuovo rione a Poggio dei Pini, si chiamerà “Sa Guardia”

Capoterra, tragedia sfiorata per un grosso incendio a ridosso delle case

Capoterra, tragedia sfiorata per un grosso incendio a ridosso delle case

Sarroch, le criticità degli ultimi giorni all’attenzione della Commissione Ambiente

Sarroch, le criticità degli ultimi giorni all’attenzione della Commissione Ambiente

Next Post
Neonata e donna trovate senza vita al parco: sono madre e figlia

Neonata e donna trovate senza vita al parco: sono madre e figlia

ULTIME NOTIZIE

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Cagliari, prima boccata d’ossigeno per i lavoratori della sanità al Brotzu

Auto contro il guardrail sulla Ss 131 a Nuraminis: due feriti, uno grave in ospedale

Topi d’auto in azione a Pirri, rubati anche i confetti zuccherati: “Almeno avranno l’alito profumato”

Topi d’auto in azione a Pirri, rubati anche i confetti zuccherati: “Almeno avranno l’alito profumato”

Assemini, 30 mila persone in festa per celebrare la musica italiana

Assemini, 30 mila persone in festa per celebrare la musica italiana

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025