Un delizioso itinerario sonoro ispirato al mondo della natura apre il XXXIV Festival La Notte dei Poeti organizzato dal CeDAC: sotto i riflettori, DOMANI (sabato 9 luglio) e domenica 10 luglio alle 21.30 all’Ex Municipio di Pula il Coro di Voci Bianche del Conservatorio “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, diretto dal maestro Enrico Di Maira.
Un curioso “bestiario” in musica tra Romanticismo e echi delle avanguardie del Novecento, canzoni popolari e suggestioni cinematografiche, nell’interpretazione dell’ensemble vocale formato da giovanissimi: una raffinata antologia di brani celeberrimi e inediti – con la prima assoluta di “Mowgli’s Brother” del compositore cagliaritano Francesco Marceddu – per riscoprire il fascino di classiche e nuove armonie.
Sulle note dei pianoforte di Daniela Mura, i piccoli cantori eseguiranno “Die Nachtigall” e “Marienwürmchen” di Johannes Brahms, sfoglieranno i Friday Afternoons” di Benjamin Britten, per proporre la loro versione di “Cuckoo!” e “Ee-Oh!”, “Fishing Song” e “There Was a Monkey”, e si cimenteranno con la popolare “I Bought Me a Cat” nell’arrangiamento di Aaron Copland.
In programma anche la fantasiosa “Animal Imagination” di Tom Shelton – che dà il titolo al concerto, accanto a “Like A Singing Bird” e “Mouse Tales” di Bob Chilcott, poi la prima di “Mowgli’s Brother” di Francesco Marceddu e la poetica “The Seal Lullaby” di Eric Whitacre, dal racconto “The White Seal” (La foca bianca) di Rudyard Kipling.
Suggellerà il concerto un’antologia delle canzoni scritte da Elton John e Tim Rice per la colonna sonora del film d’animazione “The Lion King”, diretto da Roger Allers e Rob Minkoff, un evocativo medley dalle melodie di “Circle of Life”, “I Just Can’t Wait to Be King” e “Hakuna Matata”.
Suoni e visioni per un coinvolgente “Animal-Imagination” : impreziosirà le performances del Coro di Voci Bianche del Conservatorio l’intervento dei piccoli artisti che hanno preso parte alle “prove di palcoscenico” di “Animal-Action” – creando originali maschere e piccole “azioni” teatrali sotto la guida del costumista e scenografo Marco Nateri.
Focus sui giovanissimi talenti dell’Isola – con il concerto d’apertura del XXXIV Festival La Notte dei Poeti: grazie alla collaborazione con il Conservatorio “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, la storica e prestigiosa kermesse del CeDAC ospita infatti il Coro di Voci Bianche diretto da Enrico Di Maira, un “piccolo” ma rigoroso e preparato ensemble di giovanissimi “professionisti” della musica, recentemente impegnato nelle opere “La campana sommersa” e “La bohème” per la Stagione 2016 del Teatro Lirico di Cagliari.