Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Allarme spopolamento a Cagliari: 7000 abitanti in meno entro il 2040

Le proiezioni Istat indicano che entro il 2040 la popolazione potrebbe scendere a circa 140.000 unità. Ma lo scenario è destinato a peggiorare se non si interviene con politiche mirate.

di Carolina Mocci
17 Maggio 2025
in cagliari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Allarme spopolamento a Cagliari: 7000 abitanti in meno entro il 2040

Si fa sempre più concreto il rischio che Cagliari si spopoli. I numeri parlano chiaro: il capoluogo sardo sta attraversando una crisi demografica profonda, che potrebbe compromettere il suo futuro sociale, economico e culturale. A inizio 2025, i residenti risultavano poco meno di 147.000, in costante calo rispetto agli anni precedenti. Le proiezioni Istat indicano che entro il 2040 la popolazione potrebbe scendere a circa 140.000 unità. Ma lo scenario è destinato a peggiorare se non si interviene con politiche mirate. Il fenomeno non riguarda più solo le aree interne o i piccoli centri: anche le città medie come Cagliari stanno progressivamente perdendo abitanti. Le cause principali sono ormai note: un crollo delle nascite, registrato anno dopo anno negli ospedali cittadini; un’elevata disoccupazione giovanile e una fuga costante di giovani verso altre regioni o l’estero, in cerca di migliori opportunità di studio e lavoro. Questo esodo priva la città delle sue energie più fresche e produttive, causando un preoccupante invecchiamento della popolazione. Il tema è stato portato più volte all’attenzione del Consiglio comunale. Il consigliere Giuseppe Farris, tra i più attivi sul fronte della crisi demografica, ha presentato a febbraio una mozione corredata da dati Istat allarmanti, sottolineando come la Sardegna – e in particolare il suo capoluogo – abbia uno dei tassi di natalità più bassi al mondo, al pari della Corea del Sud. “I dati ci consegnano un quadro molto più agghiacciante di quanto si potesse pensare”, ha dichiarato. A sostegno della mozione, è stato presentato un emendamento – firmato da Laura Stocchino, capogruppo di Sinistra Futura – che proponeva politiche di integrazione per i cittadini stranieri e misure per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro, con l’obiettivo di contrastare il calo demografico attraverso un rinnovamento della forza lavoro. Un ulteriore emendamento della maggioranza ha proposto incentivi per i proprietari che convertano le locazioni turistiche in affitti residenziali, cercando così di facilitare l’accesso alla casa per i giovani e le famiglie. Cagliari ha bisogno di una strategia lungimirante e strutturata per fermare la perdita continua di residenti. È urgente ripensare l’offerta lavorativa, valorizzare l’istruzione universitaria e tecnica, investire in alloggi accessibili e creare un ambiente urbano attrattivo per le nuove generazioni. Se non si agisce ora, la città rischia di perdere non solo numeri, ma anche identità, dinamismo e prospettive. Il tempo per invertire la rotta stringe.

Tags: Cagliari
Previous Post

Ritrovata una bimba di 14 mesi portata via dal padre: positiva alla cocaina

Next Post

Quartu, il Consiglio approva quasi all’unanimità l’Avanzo di Amministrazione: 16 milioni di tesoretto

Articoli correlati

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Cagliari rende omaggio a Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso durante una rapina: gli onori del Reparto Mobile della Polizia davanti al Provinciale dei Carabinieri

Cagliari rende omaggio a Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso durante una rapina: gli onori del Reparto Mobile della Polizia davanti al Provinciale dei Carabinieri

Cagliari, 22enne falciata sulle strisce pedonali in via Campania: è gravissima al Brotzu

Cagliari, si aggira con un coltello in mano nei pressi del pronto soccorso: denunciata una 54enne

Dramma a La Maddalena, un giovane ufficiale della Marina sbatte col gommone contro gli scogli e muore

Cagliari, aveva 16 anni ed era di Sestu il ragazzo trovato in acqua senza vita a Sant’Elia

Viale Sant’Ignazio a Cagliari: “Il degrado soffoca la strada universitaria. Rifiuti, vandalismo e abbandono”

Viale Sant’Ignazio a Cagliari: “Il degrado soffoca la strada universitaria. Rifiuti, vandalismo e abbandono”

La vacanza finisce in tragedia, 61enne tedesca muore mentre fa diving a Villasimius

Tragedia a Cagliari, giovane trovato morto in acqua a Sant’Elia

Next Post
Quartu, il Consiglio approva quasi all’unanimità l’Avanzo di Amministrazione: 16 milioni di tesoretto

Quartu, il Consiglio approva quasi all'unanimità l'Avanzo di Amministrazione: 16 milioni di tesoretto

ULTIME NOTIZIE

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025