Una giornata fredda, molto, quella di ieri, temperature in picchiata e il forte vento maestro che ha soffiato sino a tarda sera con forti raffiche che hanno causato danni e disagi.
A San Sperate nella strada dei Canadesi un grosso tronco ha occupato la carreggiata dopo essere stato buttato giù dal vento, a Portoscuso, in viale Asproni, un grosso ramo si è spezzato poggiandosi su un altro ramo. In bilico, i cittadini hanno allertato subito i vigili del fuoco.
A Maracalagonis, invece, nella strada che conduce alla 125, strada provinciale 16, verso la località su Campu Sa Pira, sono state le recinzioni di un cantiere a invadere la carreggiata e ad Arborea a causa del maltempo sono caduti alberi e pali della telecom.
Diversi alberi sono caduti lungo la strada longitudinale 22, è stato richiesto l’intervento dei vigili.
La TIM è intervenuta sui pali caduti all’altezza di S’Ungroni, lungo la corsia di accelerazione per la provinciale.
È stato inoltre danneggiato il funzionamento del semaforo dell’incrocio tra la strada provinciale 49 e le vie Ferraris e San Domenico Savio. L’appello di ieri della sindaca Manuela Pintus: “Vi invitiamo a utilizzare la massima prudenza nelle prossime ore e limitare gli spostamenti in macchina se non strettamente necessari.
I rischi ai quali si può essere esposti in questi casi sono quelli di caduta alberi, tegole e cavi che possono invadere la carreggiata stradale e creare situazioni di pericolo improvvise e imprevedibili”.
A San Sperate nella strada dei Canadesi un grosso tronco ha occupato la carreggiata dopo essere stato buttato giù dal vento, a Portoscuso, in viale Asproni, un grosso ramo si è spezzato poggiandosi su un altro ramo. In bilico, i cittadini hanno allertato subito i vigili del fuoco.
A Maracalagonis, invece, nella strada che conduce alla 125, strada provinciale 16, verso la località su Campu Sa Pira, sono state le recinzioni di un cantiere a invadere la carreggiata e ad Arborea a causa del maltempo sono caduti alberi e pali della telecom.
Diversi alberi sono caduti lungo la strada longitudinale 22, è stato richiesto l’intervento dei vigili.
La TIM è intervenuta sui pali caduti all’altezza di S’Ungroni, lungo la corsia di accelerazione per la provinciale.
È stato inoltre danneggiato il funzionamento del semaforo dell’incrocio tra la strada provinciale 49 e le vie Ferraris e San Domenico Savio. L’appello di ieri della sindaca Manuela Pintus: “Vi invitiamo a utilizzare la massima prudenza nelle prossime ore e limitare gli spostamenti in macchina se non strettamente necessari.
I rischi ai quali si può essere esposti in questi casi sono quelli di caduta alberi, tegole e cavi che possono invadere la carreggiata stradale e creare situazioni di pericolo improvvise e imprevedibili”.