Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Sud Sardegna

Vandali scatenati a Muravera, devastato il ginepro plurisecolare di Feraxi

di Redazione Cagliari Online
10 Agosto 2021
in Sud Sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Vandali scatenati a Muravera, devastato il ginepro plurisecolare di Feraxi

Vandali scatenati a Muravera, colpito e sfregiato il ginepro secolare di Feraxi. La denuncia è degli ambientalisti del Grig. “E’ lì, da parecchi secoli, al centro della splendida spiaggia di Feraxi, sul litorale di Muravera. Un vero e proprio patriarca verde, un Ginepro plurisecolare. Eppure ultimamente bestie bipedi di specie umana non trovano di meglio che vandalizzarlo, tagliare i suoi rami, farne una sorta di capanna per i propri comodi.

Rischia di far la fine del Ginepro plurisecolare di Lucaise, nell’Isola di San Pietro, che lì viveva da molto prima che la colonia dei Tabarchini s’insediasse a Carloforte (1738). Ed è stato massacrato nel febbraio 2020, finora impunemente, nonostante denunce e indagini. Anche il Ginepro plurisecolare di Feraxi ha visto estati e inverni, Maestrale e Levante, mareggiate e bagnanti fin quando dei vandali delinquenti han preso a massacrarlo.

 

L’area è tutelata con vincolo paesaggistico e rientra nel sito di importanza comunitaria (S.I.C.) “Stagni di Colostrai e Saline”, ma solo una presente vigilanza può concretamente fermare cialtroni e delinquenti ed evitare danni all’ambiente e all’identità dei luoghi.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha provveduto a inoltrare un esposto alla Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, al Comune di Muravera, alla Guardia costiera, ai Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale e al Corpo forestale e di vigilanza ambientale, informando nel contempo la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari. Atti vandalici come questo non dovrebbero rimanere impuniti”.

Tags: feraxisud sardegna
Previous Post

Cagliari, ai domiciliari ma spacciava droga: 48enne arrestato in via Seruci

Next Post

Sorpreso su uno scooter rubato, 30enne denunciato a Cagliari

Articoli correlati

FdI, “Addio allo scontrino cartaceo con il pos”. Confcommercio: “Serve vera semplificazione, non nuovi costi”

FdI, “Addio allo scontrino cartaceo con il pos”. Confcommercio: “Serve vera semplificazione, non nuovi costi”

Una piazza intitolata alla dottoressa Zedda: l’omaggio di Solarussa al medico che 22 anni fa fu uccisa durante il turno di guardia medica

Una piazza intitolata alla dottoressa Zedda: l’omaggio di Solarussa al medico che 22 anni fa fu uccisa durante il turno di guardia medica

ll Villaggio delle Mimose ricorre al TAR contro il Comune di Sinnai: “Dal 1964, anno di approvazione della lottizzazione, non è mai stato preso in carico“

ll Villaggio delle Mimose ricorre al TAR contro il Comune di Sinnai: “Dal 1964, anno di approvazione della lottizzazione, non è mai stato preso in carico“

L’ultimo saluto a Mariano: rose bianche sulla bara, lacrime e tanto dolore

L’ultimo saluto a Mariano: rose bianche sulla bara, lacrime e tanto dolore

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Capoterra, perseguitava la ex: arrestato 65enne disoccupato

Capoterra, perseguitava la ex: arrestato 65enne disoccupato

Next Post
Ubriaco al volante a San Vito pizzicato dai carabinieri: denuncia e patente ritirata

Sorpreso su uno scooter rubato, 30enne denunciato a Cagliari

ULTIME NOTIZIE

Investita e uccisa sulle strisce da un camionista: libero

Investita e uccisa sulle strisce da un camionista: libero

FdI, “Addio allo scontrino cartaceo con il pos”. Confcommercio: “Serve vera semplificazione, non nuovi costi”

FdI, “Addio allo scontrino cartaceo con il pos”. Confcommercio: “Serve vera semplificazione, non nuovi costi”

Una piazza intitolata alla dottoressa Zedda: l’omaggio di Solarussa al medico che 22 anni fa fu uccisa durante il turno di guardia medica

Una piazza intitolata alla dottoressa Zedda: l’omaggio di Solarussa al medico che 22 anni fa fu uccisa durante il turno di guardia medica

Achille Polonara, gli amici di squadra gli portano lo scudetto in ospedale: “Questa vittoria è per te”

Achille Polonara, gli amici di squadra gli portano lo scudetto in ospedale: “Questa vittoria è per te”

La Sardegna non smette di bruciare, oggi 15 incendi: ancora un enorme lavoro del corpo forestale

La Sardegna non smette di bruciare, oggi 15 incendi: ancora un enorme lavoro del corpo forestale

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025