Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Il prodotto ittico non era idoneo al consumo in quanto privo delle necessarie informazioni di tracciabilità. Il carico risultava destinato ad un noto ristorante della Costa Smeralda.

di Fiorella Garofalo
24 Giugno 2025
in sardegna, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Nei giorni scorsi una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Sassari, Distaccamento di Olbia, nel corso di un servizio di vigilanza e perlustrazione stradale nella zona industriale della città, ha proceduto al controllo di un furgone isotermico.

Durante l’ispezione del vano di carico refrigerato, l’attenzione degli agenti è stata attirata da alcune cassetta di polistirolo sigillate, prive di etichettatura e riportante un’unica scritta “ristorante”. L’anomalia ha indotto gli operatori ad approfondire il controllo: all’interno della cassetta sono state rinvenute numerose confezioni sottovuoto di tonno surgelato, anch’esse completamente prive di etichettatura e di qualsiasi elemento utile alla tracciabilità del prodotto, se non la generica dicitura “TONNO” scritta a mano con un pennarello.

Dagli accertamenti svolti unitamente alla Capitaneria di Porto di Olbia, è emerso che il prodotto ittico trasportato non era idoneo al consumo umano in quanto privo delle necessarie informazioni di tracciabilità e identificazione previste dalla normativa vigente. Il carico risultava destinato ad un noto ristorante della Costa Smeralda.

Il tonno è stato posto sotto sequestro amministrativo e affidato per lo smaltimento a una ditta specializzata, mentre al trasportatore – identificato in un cittadino residente a Milano – è stata contestata una violazione amministrativa pari a 1.500 euro.

L’attività, frutto dell’attenzione e della professionalità degli agenti della Polizia Stradale, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Olbia, conferma l’importanza dei controlli su strada come strumento efficace per tutelare la salute dei consumatori e contrastare fenomeni di illegalità nella filiera alimentare.

Tags: olbia
Previous Post

Assemini, ruba un monopattino ma viene immortalato dalle telecamere

Next Post

Cagliaritano viola più volte le prescrizioni imposte, l’affidamento in comunità si trasforma in carcere

Articoli correlati

Sardegna ancora tra le fiamme, bruciano Furtei e Nurri: 19 incendi in tutta l’Isola

Sardegna ancora tra le fiamme, bruciano Furtei e Nurri: 19 incendi in tutta l’Isola

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Cagliari, maxiblitz con 100 poliziotti in bar e locali alla ricerca di armi e droga (VIDEO)

Sceglie San Teodoro per le vacanze, ma è un ricercato in tutta Europa: turista finisce in manette

Sanluri Stato, sarà lutto cittadino per Alessandro Sagheddu, 10 anni, scomparso dopo una lunga malattia

Sanluri Stato, sarà lutto cittadino per Alessandro Sagheddu, 10 anni, scomparso dopo una lunga malattia

Fuoco amico su Bartolazzi, attacco al vetriolo degli alleati: “Incapace di gestire la sanità in Sardegna”

Sardegna, il Psd’Az attacca: “Commissari Asl di Oristano e Nuoro nominati senza titoli”, la Regione fa ricorso

Pula, stangata al Tar per Is Morus: “Dovranno realizzare parcheggi e garantire accessi al mare”

Pula, 70enne si sente male in spiaggia: il bagnino lo salva

Next Post
Cagliaritano viola più volte le prescrizioni imposte, l’affidamento in comunità si trasforma in carcere

Cagliaritano viola più volte le prescrizioni imposte, l'affidamento in comunità si trasforma in carcere

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025