Il giovane, intorno alle 21, è stato individuato dal personale di servizio mentre tentava di salire a bordo del traghetto aggrappato al pianale di un semirimorchio.
L'automobilista ha innestato la retromarcia e si è salvato per una questione di pochi centimetri. In azione i vigili del fuoco, nella notte un'utilitaria e un Suv distrutti dal fuoco.
Rosa Maria Luisa Bechere sarebbe stata uccisa. Nel registro degli indagati finisce una coppia olbiese: per l'accusa avrebbero anche rubato le carte della donna per avere il suo reddito di cittadinanza
La furbata di nascondere la droga tra la farina non ha funzionato, i cani della Guardia di finanza hanno scoperto il grosso carico subito: scattano le manette ai polsi di un 62enne nuorese
Gli alimenti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo cautelare in attesa delle analisi igienico-sanitarie per evitare l’introduzione nel territorio dell’Unione Europea di organismi nocivi contenenti agenti patogeni infestanti.
Sequestrati 150 giocattoli privi della marcatura CEE , risultata non conforme e in violazione della normativa in materia di sicurezza dei prodotti destinati ai minori.
Il ragazzino trovato morto nella sua stanza dai genitori. Dopo l'anticipazione di Casteddu Online si accendono i fari dei giudici, aperta un'inchiesta: sequestrati pc e cellulare del giovanissimo che, anche nel giorno del gesto estremo, si trovava in dad
Nel corso dei controlli svolti ad Olbia, all’interno di un bar vicino ad un istituto scolastico e per questo molto frequentato da giovani, i Baschi Verdi hanno sorpreso un minorenne che giocava alle slot machine
Scoperta ad Olbia una società operante nel settore dell'intermediazione di lavoro creata al solo fine di emettere fatture per operazioni inesistenti, al fine di consentire ad altre ditte di evadere le imposte e di sottrarsi agli obblighi previdenziali. Denunciate 8 persone.
Autori degli illeciti sono risultati due cittadini senegalesi ed una egiziana che intendevano smerciare buona parte dei prodotti in una manifestazione pubblica prevista nel territorio gallurese.
Nasce un lungo tragitto che unisce idealmente la Basilica di San Simplicio a Olbia con quella di Nostra Signora di Bonaria nel capoluogo: “Un po' sul modello del Cammino di Santiago, religioso e spirituale, ma aperto a tutti coloro che in qualche modo vogliono riscoprire sé stessi”
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!