Il mare “regalerà” a Cagliari una nave da crociera inattesa: la Thomson Majesty che, coi suoi 1.400 turisti perlopiù inglesi, è in avvicinamento a Cagliari. Curiosissima la sua storia. Ma anche un tantino sfigata, così abbiamo scoperto. Comunque sia, il 2017 si conferma per il capoluogo sardo un anno record e parecchio fortunato per lo scalo cagliaritano.
Tra le curiosità sulla nave da crociera che sosterà in città, il fatto che nel gennaio 1999 fu ristrutturata e allungata di 33,6 metri nei cantieri Lloyd Werft, a Bremerhaven, in Germania. Nel novembre 2005 però, durante la navigazione alle Bermuda causa il cattivo tempo, questo gigante del mare entrò in colisione – secondo il sito Navi e Capitani.it – con una barca a vela fortunatamente senza gravi danniper nessuno. Non solo: il 3 marzo del 2010, la Thomson Majesty in navigazione da Barcellona a Genova, causa anche stavolta si disss “il cattivo tempo e le pessime condizioni del mare”, venne investita da un’onda anomala che infranse i vetri del salone e provocó la morte di due passeggeri. Una nave tutt’altro che fortunata, a quanto sembra. Nel 2013 quando era ancorata alle Canarie, nel porto di Santa Cruz de La Palma, morirono 5 membri dell’equipaggio. Erano impegnati in una esercitazione su una scialuppa di salvataggio che cadde in mare, secondo i media, da 20 metri d’altezza. Non è mica tutto. Perché il 21 ottobre 2016 la Thomson Majesty stava navigando da Livorno per la Corsica. Ci fu un incendio nella sala macchine che costrinse la nave a far rientro nel porto e trascorrere due giorni fino a quando le riparazioni necessarie furono ultimate. Per fortuna, stavolta.