Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Tagli alle scuole, Milia guida la protesta in Sardegna e incalza l’assessore Portas: “Discontinuità col passato? Dimostralo”

di Sara Panarelli
23 Maggio 2024
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Tagli alle scuole, Milia guida la protesta in Sardegna e incalza l’assessore Portas: “Discontinuità col passato? Dimostralo”

Il Tribunale Amministrativo Regionale prende tempo per decidere sul ricorso presentato dal Comune di Quartu Sant’Elena per l’annullamento del piano di dimensionamento scolastico che prevede la soppressione di ben due direzioni scolastiche su sei istituti comprensivi della città e il sindaco guida la protesta dell’intera isola. Graziano Milia  incalza la Regione, con una lettera inviata all’assessore della Pubblica Istruzione, Ilaria Portas, chiedendole di mettere fine alle polemiche e di intervenire concretamente, riportando la questione su un piano politico e dimostrando con i fatti l’annunciata discontinuità con la giunta precedente.  Il collegio giudicante del Tar ha stabilito che la fase cautelare sia rinviata di quasi due mesi, fino al 10 luglio, per consentire il completamento della documentazione e il contradditorio tra le parti. Una decisione che alimenta le speranze dell’amministrazione quartese in merito alla validità degli argomenti giuridici portati a sostegno della richiesta di annullamento o riforma della delibera regionale che ha sancito la cancellazione di importanti strutture educative cittadine. Un’occasione anche per riportare la vicenda sul piano più propriamente politico, piuttosto che giudiziario e amministrativo. Contro i gravi tagli prospettati dall’Assessorato allora guidato da Andrea Biancareddu, l’allarme nel secondo centro più popolato della città metropolitana di Cagliari è sempre stato alto.

 

 

 

“L’amministrazione Comunale di Quartu non è stata certo a guardare – scrive Milia -: oltre a sostenere nelle sedi proprie le giuste lamentele dei cittadini, si è fatta parte attiva nel cercare di scardinare il castello amministrativo-burocratico che ha prodotto effetti tanto nefasti”. Tra le varie opzioni realizzate, anche quella di presentare un ricorso al TAR sulla delibera di dimensionamento, con varie argomentazioni giuridiche, per cercare di fermare il cammino fin troppo spedito del depauperamento delle risorse educative in città e altrove nell’Isola. Il Tribunale Amministrativo Regionale, lungi dal rigettare nell’immediato il ricorso, ha soprasseduto sui tempi cautelari e ha dato tempo fino a luglio alle Amministrazioni interessate di intervenire con ulteriori apporti, memorie, argomentazioni prima di pronunciarsi. “È palese che la saggia decisione dei giudici – continua il primo cittadino – riporta tutto a una questione, peraltro meramente politica, almeno a mio modo di vedere. Quale migliore occasione istituzionale si apre per una ridefinizione di parametri, indicatori, scelte che possono condurre a determinazioni diverse, non punitive della realtà dei territori che sono entrati nel mirino di una gestione criticabile e che anzi aprono le porte a una possibilità di reale discontinuità con un passato del quale ci si propone come alternativa?”. Poi Milia si rivolge a Ilaria Portas per proporre un percorso comune, senza indulgere alla polemica, ma concentrandosi sugli obiettivi da raggiungere. Un modello di intervento che potrebbe valere per tutta la Sardegna. “Mi sembra doveroso, oltre che opportuno, richiedere alla Regione, e alla sua persona in particolare, di attivare tutte le progettualità, idee, risorse e soluzioni alternative che si possono mettere in campo per scongiurare questo taglio indiscriminato non solo per Quartu, ma per tutta la Sardegna. La finestra temporale di opportunità giuridico-amministrative che si apre grazie alla sensibilità del collegio giudicante del Tribunale Amministrativo Regionale di Cagliari rappresenta certamente un’occasione da non perdere”.

Tags: graziano miliaSardegnascuola
Previous Post

Addio a “l’immensamente Giulia”, protagonista del brano de Le Vibrazioni “Dedicato a te”

Next Post

Martina e Sara aprono le porte di Hair Babe, il primo salone specializzato in extension a tessitura in Sardegna

Articoli correlati

Sardegna ancora tra le fiamme, bruciano Furtei e Nurri: 19 incendi in tutta l’Isola

Sardegna ancora tra le fiamme, bruciano Furtei e Nurri: 19 incendi in tutta l’Isola

Cagliari, maxiblitz con 100 poliziotti in bar e locali alla ricerca di armi e droga (VIDEO)

Sceglie San Teodoro per le vacanze, ma è un ricercato in tutta Europa: turista finisce in manette

Fuoco amico su Bartolazzi, attacco al vetriolo degli alleati: “Incapace di gestire la sanità in Sardegna”

Sardegna, il Psd’Az attacca: “Commissari Asl di Oristano e Nuoro nominati senza titoli”, la Regione fa ricorso

Su Spantu, Sarroch, Frutti d’Oro e Maddalena: studenti, lavoratori e viaggiatori a terra

Arst, i lavoratori sono ancora senza stipendio ma la Regione assicura: “Pagamenti sicuri entro domani”

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Next Post
Martina e Sara aprono le porte di Hair Babe, il primo salone specializzato in extension a tessitura in Sardegna

Martina e Sara aprono le porte di Hair Babe, il primo salone specializzato in extension a tessitura in Sardegna

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025