Il caso delle tantissime cavallette nei campi dell'Isola finisce in Parlamento, interrogazione urgente della Lega: "È una specie particolarmente invasiva, il ministro Centinaio dovrà attivarsi per fermare questa invasione"
“L’Assessorato ha già disposto l’attività di accertamento dei danni causati da cavallette e cornacchie e sta valutando, alla luce del quadro normativo vigente in materia di aiuti di Stato, la possibilità di intervenire per compensare le perdite subite dagli agricoltori sardi”. Lo sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Gabriella Murgia
Seppur preoccupato, il Sindaco di Orani, Antonio Fadda, tra i centri più colpiti dall'invasione delle cavallette sprona a non cadere nel sensazionalismo il fenomeno è preoccupante ma è monitorato, e soprattutto non ci sono cavallette giganti. "Questa è l'ennesima calamità naturale che ricade nei nostri territori e un ulteriore monito che ci deve far riflettere sui numerosi segnali che ci manda la natura, dai cambiamenti climatici alle continue emergenze. Ecco il Nuraghe Athetu, una delle zone centrali del fenomeno, nella foto non si vedono ma si sentono, sono migliaia, sono ovunque e fanno un rumore fastidioso e incessante"
Sestu, torna l'incubo delle cavallette giganti: "Ho appena visto una di quelle cavallette giganti che volano, pensavo fosse un uccellino che non volava bene! Non potete capire lo schifo", residenti allarmati
A provocare l'apparenza di un'invasione sarebbe stato lo svernamento 'di massa' anticipato della Anacridium aegyptium, una delle specie più grandi e diffuse, invadente ma non dannosa per i raccolti
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!