Il rapace era stato soccorso qualche settimana fa da una pattuglia della Forestale, dopo la segnalazione di un privato che lo aveva rinvenuto in evidente stato di difficoltà
E’ malnutrita e disidratata, a causa degli incendi e del gran caldo, che le scorse settimane le avevano impedito di cacciare. E’ stata recuperata nei giorni scorsi in gravi condizioni da un cittadino nell'Iglesiente, ora è ricoverata nel centro veterinario dell’Agenzia Forestas a Monastir
A darne notizia l'Agenzia Regionale Forestas: "Siamo felici di mostrarvi in anteprima una sua foto a stomaco pieno, colta poche ore fa.
Sta bene, ed è già tornata in volo, alla conquista di un territorio tutto suo, in qualche monte della nostra Isola"
Si chiamava Tepilora l’aquila ritrovata morta vicino al lago di Monte Pranu nel Sulcis. Era una delle pioniere del progetto europeo “Aquila a-Life”: proveniva dal centro di riproduzione in cattività di Vandèe in Francia ed era stata rilasciata, insieme ad altre quattro, nell’agosto 2018. L’esemplare aveva sorpreso i ricercatori quando, all’apertura della gabbia, spiccò per prima un volo sicuro verso i cieli della Sardegna
Un esemplare di aquila reale trovato lo scorso 4 agosto in grave stato di malnutrizione è stato recuperato dai tecnici faunisti dell'agenzia Forestas e salvato da morte certa: questa mattina il suo primo volo dopo le cure.
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!