Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Sigilli e addio al Bobo Beach di Costa Rei, l’ira della titolare: “A 51 anni chi mi prende a lavorare?”

di Paolo Rapeanu
30 Luglio 2024
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sigilli e addio al Bobo Beach di Costa Rei, l’ira della titolare: “A 51 anni chi mi prende a lavorare?”

Addio, dopo diciotto anni. al Bobo Beach, lo storico chiosco di Costa Rei, a Muravera. In campo la Procura per decretare la “morte” del locale gestito dalla cinquantunenne Roberta Carmellini. Poche ore fa l’arrivo degli agenti della polizia Locale muraverese che, insieme ai carabinieri, hanno eseguito il decreto penale: il Bobo Beach deve essere smontato entro sabato prossimo. In piena estate, addio ai gelati, caffè e pranzi vista mare: “E io, a 51 anni e con un figlio disabile, dove vado a lavorare? Chi mi prende?”, dice, arrabbiata, la Carmellini. Che si attendeva la legnata, ma magari in autunno e non nel bel mezzo della stagione estiva 2024, “forte” anche di una concessione che scadrà il prossimo trentuno dicembre. Ma c’è dell’altro: “Ho ricevuto una prima ordinanza di demolizione nel 2020 alla quale ho risposto, opponendomi e vincendo il processo, ho una sentenza del Consiglio di Stato che mi dà ragione. Poi, nel 2022, me ne hanno spedita un’altra ma era identica e non l’ho tenuta in considerazione. Tutta colpa di un intoppo, un cavillo burocratico”. Con i suoi legali ha fatto ricorso alla Corte Suprema, ma i tempi sono troppo stretti perchè possa avvenire un miracolo: “Ho già iniziato a smantellare il chioso, entro sabato non ci sarà più”.

 

 

Restano, ovviamente, l’amarezza e la preoccupazione per il futuro “Ho 51 anni, chi mi prende a lavorare tra l’altro in piena estate? Ho anche un figlio disabile grave al quale devo badare”. Oltre alle leggi e alle regole, insomma, c’è anche il cuore e la storia di vita che ognuno di noi si porta appresso. Sulle pagine Facbook di Costa Rei, intanto, tra bagnanti occasionali e villeggianti, sono tantissimi i messaggi di vicinanza alla ristoratrice e di sdegno per la perdita di un servizio sulla spiaggia che, per quanto fosse da demolire già da anni, a detta di tanti offriva servizi importanti soprattutto durante le estati.

Tags: Bobo Beachcosta reimuravera
Previous Post

Rinnovabili, la ricetta di Soru per difendere la Sardegna: “Tutti noi non dormiamo la notte per l’imposizione violenta di una nuova servitù, serve battaglia comune”

Next Post

Quartu, 560mila euro per chi vuole aprire aziende o negozi: più soldi anche per strade e marciapiedi

Articoli correlati

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Next Post
Quartu, 560mila euro per chi vuole aprire aziende o negozi: più soldi anche per strade e marciapiedi

Quartu, 560mila euro per chi vuole aprire aziende o negozi: più soldi anche per strade e marciapiedi

ULTIME NOTIZIE

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Mogoro, aperta la fiera dell’artigianato artistico della Sardegma: i primi biglietti a una comitiva lombardo-veneta

Mogoro, aperta la fiera dell’artigianato artistico della Sardegma: i primi biglietti a una comitiva lombardo-veneta

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Santa Margherita di Pula, sosta selvaggia dei camper: a pochi passi dalla spiaggia spuntano le case a quattro ruote

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Monserrato, il nuovo Mc Donald’s sfratta i gatti: via la colonia felina per fare spazio a un maxi polo commerciale

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025