Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Sud Sardegna

Serramanna come Oristano, cavalieri e pariglie in scena per Sant’Isidoro

di Valeria Putzolu
8 Aprile 2024
in Sud Sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Serramanna come Oristano, cavalieri e pariglie in scena per Sant’Isidoro

Serramanna come Oristano, per Sant’Isidoro in scena la pariglia: la giostra equestre si svolgerà all’interno del paese, cavalli e cavalieri pronti a omaggiare il santo protettore degli agricoltori. Si terrà l’11 maggio alle 16,30 presso la località Bia Sa Funtana la prima pariglia serramannese: una novità assoluta, accolta con emozione dai cittadini che, da sempre legati ai festeggiamenti in onore del contadino dal cuore d’oro che divideva la sua paga con i poveri, partecipano numerosi alla consueta sfilata delle traccas. In abito sardo e con i cimeli del passato, spighe dorate e chicchi di riso e grano abbondano: un buon auspicio per raccolti abbondanti e genuini, la fertilità della terra ben approvvigionata dalle piogge e la passione per un lavoro duro che non conosce soste ma che regala, ancora, quel contatto arcaico e ancestrale che legano da sempre l’uomo alla natura.

Una festa che, dunque, mescola storia, cultura e tradizioni che culminerà domenica 12 con la processione per chiedere al Santo di proteggere chi trasforma la terra in frutta, ortaggi e verdura.

 

Tags: oristanosant'isidoroserramanna
Previous Post

Bruno Barbieri mantiene la promessa, lo chef avvistato a Cagliari per la puntata sarda di “4 Hotel”

Next Post

Boom negli hotel, estate 2024 verso il tutto esaurito in Sardegna

Articoli correlati

Serramanna, il racconto choc di chi ha visto la sua azienda bruciare in pochi minuti

Serramanna, il racconto choc di chi ha visto la sua azienda bruciare in pochi minuti

Estate cafona dal Poetto a Costa Rei: fumatori incivili, ombrellone selvaggio e cestini straripanti

Estate cafona dal Poetto a Costa Rei: fumatori incivili, ombrellone selvaggio e cestini straripanti

Arbus, si tuffano nonostante la bandiera rossa: tre bagnanti salvati dal bagnino

Arbus, si tuffano nonostante la bandiera rossa: tre bagnanti salvati dal bagnino

Fluminimaggiore, nello studio da dentista anestetici e farmaci scaduti da oltre vent’anni

Fluminimaggiore, nello studio da dentista anestetici e farmaci scaduti da oltre vent’anni

Sant’Antioco, dai pettegolezzi dei vicini il blitz antidroga: nei guai un muratore e la compagna

Sant’Antioco, dai pettegolezzi dei vicini il blitz antidroga: nei guai un muratore e la compagna

San Basilio, officina abusiva e discarica con rifiuti speciali: sequestro e maxi multa

San Basilio, officina abusiva e discarica con rifiuti speciali: sequestro e maxi multa

Next Post
Esplode a Cagliari l’“albergomania”: in arrivo un nuovo hotel in via Manno

Boom negli hotel, estate 2024 verso il tutto esaurito in Sardegna

ULTIME NOTIZIE

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Il Poetto di Quartu promosso a pieni voti: più fruibile e meno caotico rispetto a Cagliari

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Quartu, a Flumini di Cuba rischio incidenti a causa della folta vegetazione

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Cagliari, rischia di essere travolto da un monopattino nelle vie dello shopping

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Rifiuti a Sinnai, tra multe e bollette online le proteste non si placano

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025